**Assenza alla Camera: la destra disertata.**

```html
Presenza Differenziata del Governo e Aule Semideserte al Ricordo dei Caduti: Polemiche al Parlamento
Roma, [Data Odierna] - La commemorazione dei caduti di tutte le guerre ha suscitato un acceso dibattito oggi in Parlamento, non tanto per le parole pronunciate, quanto per le presenze e le assenze registrate durante la cerimonia. Mentre alla Camera dei Deputati si segnalava la presenza di tre ministri del governo Meloni, a Palazzo Madama, sede del Senato, era presente soltanto un sottosegretario. BR Questa disparità ha sollevato interrogativi e critiche da parte delle opposizioni, che l'hanno interpretata come una mancanza di rispetto istituzionale.
Ignazio La Russa, Presidente del Senato, ha pronunciato un discorso in cui ha sottolineato l'importanza di "onorare i caduti di tutte le guerre", evidenziando il sacrificio di coloro che hanno perso la vita per la patria. BR Tuttavia, le immagini dell'aula semideserta, con particolare riferimento ai banchi della destra, hanno creato un forte contrasto con il messaggio di unità e ricordo che si voleva trasmettere.
Fonti parlamentari riferiscono di un acceso scambio di messaggi tra i gruppi di maggioranza per cercare di arginare le polemiche. BR La giustificazione ufficiale è legata a impegni pregressi dei ministri e senatori, ma l'assenza di una rappresentanza più consistente ha alimentato le critiche. L'opposizione ha definito l'episodio "grave e inaccettabile", sottolineando come la memoria dei caduti dovrebbe essere un momento di condivisione e rispetto, al di là delle appartenenze politiche. BR Alcuni esponenti hanno parlato di "occasione mancata" per dimostrare un reale sentimento di unità nazionale.
La situazione si è verificata durante il giorno dedicato alla memoria dei caduti in guerra, un momento solenne che generalmente vede una forte partecipazione da parte delle istituzioni. BR Le polemiche non accennano a placarsi e si prevede che la questione verrà sollevata nei prossimi giorni in aula.
```(