**Assenza alla Camera: la destra disertata il dibattito.**

```html
Ricordo dei Caduti: Aula Divisa, Presenze Istituzionali a Contrasto
ROMA - La commemorazione dei caduti di tutte le guerre, celebrata oggi in Parlamento, ha evidenziato un contrasto marcato tra le due Camere. Alla Camera dei Deputati, la presenza di tre ministri del governo ha fornito un segnale di forte partecipazione istituzionale, mentre a Palazzo Madama, la presenza si è limitata a un sottosegretario.
Il Presidente del Senato, La Russa, ha espresso con parole sentite l'importanza di onorare la memoria di coloro che hanno sacrificato la propria vita, sottolineando come il ricordo debba superare le divisioni politiche e unire il Paese in un sentimento di gratitudine e rispetto. "Onoriamo i caduti di tutte le guerre," ha dichiarato La Russa, "perché il loro sacrificio non sia vano e ci ispiri a costruire un futuro di pace e prosperità."
Tuttavia, l'immagine dell'Aula del Senato durante la commemorazione ha sollevato interrogativi e polemiche. Secondo testimonianze, i banchi occupati dai senatori di destra sono rimasti in gran parte vuoti, suscitando critiche per una presunta mancanza di rispetto nei confronti della solennità del momento e del significato della commemorazione. La questione delle presenze in aula durante eventi di tale portata è da sempre oggetto di dibattito, e questa volta non ha fatto eccezione.BR Le motivazioni dietro l'assenza dei senatori non sono state ufficialmente chiarite, lasciando spazio a interpretazioni diverse. Alcuni osservatori politici suggeriscono che la scarsa partecipazione potrebbe essere legata a impegni pregressi o a dissensi interni alla maggioranza, mentre altri la interpretano come un segnale di disinteresse nei confronti della cerimonia.BR Resta da capire se nei prossimi giorni verranno fornite spiegazioni ufficiali in merito alla vicenda, e se questa avrà ripercussioni sul clima politico all'interno del Senato.
La diversa affluenza tra Camera e Senato, unita alle immagini dei banchi vuoti, getta un'ombra sulla commemorazione, offuscando in parte il messaggio di unità e ricordo che si intendeva trasmettere.
```(