Funerali di Papa Francesco: massimo livello di sicurezza a cinque punti nevralgici

Funerali di Benedetto XVI: Roma blindata per il 26 aprile
Roma si prepara a un imponente dispiegamento di forze dell'ordine per i funerali di Papa emerito Benedetto XVI, in programma sabato 26 aprile. La Questura di Roma ha definito un piano di sicurezza capillare, volto a garantire la massima protezione sia per i partecipanti alla cerimonia sia per l'ordine pubblico.
Al termine della celebrazione sul sagrato di Piazza San Pietro, la bara percorrerà un percorso blindato, completamente controllato dalle forze dell'ordine. Un dispositivo di sicurezza a 360° accompagnerà il feretro fino al luogo di sepoltura.
Sono attese circa 170 delegazioni ufficiali, che seguiranno il corteo a "passo d'uomo", sotto la stretta sorveglianza delle forze di polizia. Questo richiederà una gestione molto attenta del traffico e della mobilità nella zona del Vaticano e nelle aree limitrofe.
Il piano prevede l'istituzione di diversi checkpoint di controllo lungo il percorso, con cinque zone "calde" identificate come particolarmente sensibili e soggette a maggiore attenzione. Queste aree saranno presidiate da un elevato numero di agenti, supportati da tecnologie avanzate di videosorveglianza e monitoraggio. Si parla di un vero e proprio sistema di sicurezza 3D, che integrerà diverse tecniche di sorveglianza per prevenire ogni tipo di rischio.
La Questura sta collaborando strettamente con il Vaticano e le altre forze di sicurezza nazionali per garantire la fluidità e la sicurezza degli spostamenti, sia per i partecipanti alla cerimonia sia per i cittadini romani. Si raccomanda ai cittadini di seguire attentamente le indicazioni delle forze dell'ordine e di prestare la massima collaborazione per la buona riuscita dell'evento. Il traffico subirà inevitabilmente delle modifiche, per cui si consiglia di utilizzare i mezzi pubblici o di recarsi sul posto con largo anticipo.
La sicurezza è la priorità assoluta, e le autorità stanno mettendo in campo tutte le risorse necessarie per garantire il rispetto e la dignità di questo momento storico.
Per ulteriori informazioni sulle modifiche alla viabilità e sulle restrizioni al traffico, si consiglia di consultare il sito ufficiale della Polizia di Stato: https://www.poliziadistato.it/ e il sito del Comune di Roma: https://www.comune.roma.it/
(