Ecco il titolo riformulato in italiano: "Dallo zoo alla rivoluzione: i 19 secondi che hanno dato vita a YouTube."

```html
"Me at the zoo": 19 secondi che hanno cambiato il mondo, parola di Jawed Karim
San Diego, California - Era il 23 aprile di quest'anno quando, davanti alla gabbia degli elefanti allo zoo di San Diego, Jawed Karim, uno dei fondatori di una piattaforma che stava per nascere, ha girato un breve filmato. Un video di soli 19 secondi che, senza che nessuno potesse immaginarlo, avrebbe segnato l'inizio di una vera e propria rivoluzione nel modo in cui consumiamo contenuti multimediali: YouTube.
Quel video, intitolato "Me at the zoo", è il primo video caricato sulla piattaforma. Karim, ripreso da Yakov Lapitsky, parla semplicemente degli elefanti, della loro lunga proboscide e di quanto siano "cool". Un contenuto semplice, quasi banale, ma che ha aperto la strada a un universo di possibilità.
"Non avrei mai immaginato che un video così semplice potesse avere un impatto così grande," ha dichiarato Karim, intervistato di recente. "Volevamo solo creare uno spazio dove le persone potessero condividere i propri video in modo facile e veloce. Il resto è storia."
Da quel momento in poi, YouTube è cresciuto in maniera esponenziale, diventando la piattaforma di video sharing più utilizzata al mondo. Un luogo dove chiunque può esprimersi, condividere la propria creatività e connettersi con persone provenienti da ogni angolo del globo.
Un vero e proprio fenomeno culturale, nato da un'idea semplice e da un video di 19 secondi girato allo zoo.
Il video è visibile al seguente link: "Me at the zoo" su YouTube
```(