Papa Francesco: oltre 200mila persone attese ai funerali, maxi-dispositivo di sicurezza

Roma si prepara a un doppio evento: funerali del Papa e arrivo di Trump
Roma si prepara a un fine settimana intenso e complesso, caratterizzato da due eventi di portata internazionale che si sovrapporranno: i funerali di Papa Francesco, previsti per sabato 26 aprile, e l'arrivo di Donald Trump a Roma, il 25 aprile, in concomitanza con le celebrazioni per la Festa della Liberazione.
L'afflusso di persone nella Capitale è previsto essere massiccio. Il Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, ha dichiarato che le autorità stanno lavorando alacremente per garantire la sicurezza e l'ordine pubblico, assicurando spazi adeguati per accogliere oltre 200.000 persone ai funerali del Pontefice. "Sarà una sfida logistica di grande portata", ha spiegato Giannini in una conferenza stampa, "ma stiamo predisponendo un piano dettagliato per gestire i flussi di traffico, la sicurezza e l'accesso alle aree dedicate alla celebrazione".
La presenza di Donald Trump, in visita a Roma per commemorare la Festa della Liberazione, aggiunge un ulteriore livello di complessità alla situazione. Le forze dell'ordine si preparano a un dispiegamento massiccio di uomini e mezzi per garantire la sicurezza sia del Presidente americano che dei partecipanti ai funerali e alle celebrazioni per la Festa della Liberazione. Il 25 aprile, giorno di arrivo di Trump, scatteranno misure di massima sicurezza in tutta la città, con controlli rigorosi e limitazioni al traffico previste nelle zone più centrali.
La combinazione dei due eventi, di grande rilevanza a livello internazionale, rappresenta una sfida senza precedenti per la macchina organizzativa romana. Oltre alle forze di polizia, saranno coinvolti anche volontari della protezione civile e personale sanitario per garantire il buon esito delle giornate. La speranza è che tutto si svolga nel migliore dei modi, permettendo a tutti coloro che desiderano partecipare di farlo in sicurezza e con il dovuto rispetto.
Si attendono ulteriori dettagli sulle misure di sicurezza e sulla gestione del traffico nelle prossime ore. Seguiremo gli sviluppi e forniremo aggiornamenti costanti sulla situazione.
Per ulteriori informazioni sulla Festa della Liberazione, si consiglia di visitare il sito del Comune di Roma: www.comune.roma.it
La città di Roma si prepara dunque ad affrontare un momento storico, un'occasione di lutto e di riflessione ma anche un test importante per la gestione di eventi di grande affluenza.
(