Lutto a Treviso: è morto Giancarlo Gentilini

Lutto a Treviso: è morto Giancarlo Gentilini

Addio a Giancarlo Gentilini, l'ex sindaco "sceriffo" di Treviso

Treviso piange Giancarlo Gentilini, indimenticato sindaco della città veneta dal 1994 al 2003. La notizia della sua scomparsa, avvenuta oggi, ha suscitato profondo cordoglio in città e nel mondo politico regionale. Gentilini, figura controversa ma certamente incisiva, ha lasciato un segno indelebile nella storia amministrativa trevigiana, ricordato tanto per le sue politiche ferme e a tratti "sceriffo" quanto per la sua capacità di affrontare con decisione le problematiche urbane.

"Un uomo dalla personalità forte, che ha saputo imprimere il suo stile inconfondibile alla guida della città", lo ricorda il governatore del Veneto, Luca Zaia, che ha espresso le sue condoglianze alla famiglia. Zaia, che ha guidato la Regione Veneto per molti anni, ha avuto modo di conoscere Gentilini, apprezzandone, a suo dire, la determinazione e l'impegno civico, pur riconoscendo le divergenze politiche tra loro. La sua amministrazione, nonostante le critiche, ha visto la realizzazione di importanti opere pubbliche e infrastrutturali per Treviso.

Gentilini, esponente di spicco della Lega Nord, è stato sempre una figura di forte impatto. Il suo stile, definito da molti "populista" e da altri "pratico", gli ha permesso di conquistare ampi consensi tra la popolazione ma anche di suscitare non poche polemiche. Le sue battaglie contro la criminalità, spesso condotte con metodi decisi e diretti, lo hanno reso celebre come il "sindaco sceriffo", un appellativo che lo ha accompagnato per tutta la carriera politica. Ricordiamo, ad esempio, la sua lotta contro lo spaccio di droga e la sua attenzione particolare alla sicurezza pubblica.

La sua eredità politica è ancora oggi oggetto di dibattito, con chi ne elogia la fermezza e chi ne critica i metodi. Indubbiamente però, la figura di Giancarlo Gentilini resterà impressa nella memoria collettiva di Treviso, come quella di un sindaco che ha segnato profondamente la storia della città. La sua scomparsa lascia un vuoto difficile da colmare, ma lascia anche un'eredità di discussioni e riflessioni sul suo modo di intendere la politica e l'amministrazione pubblica.

Numerose personalità del mondo politico e istituzionale stanno esprimendo il proprio cordoglio, sottolineando il lascito, sia positivo che negativo, del suo lungo periodo alla guida di Treviso. Il ricordo di Giancarlo Gentilini rimarrà vivo nella città che ha amministrato con passione e determinazione.

(24-04-2025 23:18)