Istanbul trema: oltre 180 repliche dopo terremoto di magnitudo 6.2

Terremoto a Istanbul: Oltre 230 feriti, Erdogan segue la situazione
Una violenta scossa di magnitudo 6.2 ha colpito Istanbul, causando oltre 230 feriti e panico nella popolazione.Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha dichiarato di seguire da vicino l'evolversi della situazione dopo il forte terremoto che ha scosso Istanbul e le aree circostanti. La scossa principale, di magnitudo 6.2 sulla scala Richter, è stata seguita da oltre 180 scosse di assestamento, generando un clima di terrore e incertezza tra gli abitanti.
"Molti si sono lanciati dalle finestre nel panico", ha riferito un testimone oculare alle agenzie di stampa internazionali, descrivendo scene di caos e disperazione. Le immagini diffuse sui social media mostrano edifici danneggiati, strade inagibili e persone in fuga dalle proprie abitazioni.
Il bilancio dei feriti, purtroppo, è destinato a salire. Le autorità turche stanno lavorando senza sosta per soccorrere i cittadini e valutare l'entità dei danni. Al momento, i soccorsi si concentrano sul recupero delle persone rimaste intrappolate tra le macerie e sull'assistenza medica ai feriti, molti dei quali hanno riportato fratture e traumi.
Le autorità sanitarie hanno allertato gli ospedali della città, che stanno operando a pieno regime per gestire l'emergenza. Erdogan, tramite un comunicato ufficiale pubblicato sul sito web della presidenza turca, ha espresso la sua vicinanza alle vittime e ha garantito il massimo impegno del governo per garantire la sicurezza e l'assistenza alla popolazione colpita.
La zona più colpita dal sisma sembra essere quella di [Nome quartiere colpito - inserire qui nome quartiere realmente colpito dal terremoto], dove sono stati segnalati i danni più gravi.
Le squadre di soccorso, composte da vigili del fuoco, protezione civile e volontari, stanno setacciando palmo a palmo le aree colpite per individuare eventuali persone ancora sotto le macerie. La situazione rimane critica e si attendono ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore. È fondamentale seguire le indicazioni delle autorità e rimanere informati tramite i canali ufficiali.
Seguiremo l'evolversi della situazione e forniremo aggiornamenti costanti.
(