Grandi eventi a Roma: sicurezza massima per oltre 450mila persone

Grandi eventi a Roma: sicurezza massima per oltre 450mila persone

Roma blindata per i funerali di Stato: No-fly zone e massimo controllo

Roma si prepara ad un sabato di massima sicurezza, in vista dei funerali di Stato previsti per sabato. La città è blindata: una vasta no-fly zone è attiva, con controlli serrati e zone a traffico limitato istituite per garantire l'ordine pubblico e la sicurezza dei partecipanti e delle autorità presenti. Il Prefetto di Roma, Matteo Giannini, ha dichiarato: "La macchina organizzativa è pronta, ma dobbiamo essere pronti a cambiare programmi in base all'evolversi della situazione".

Si prevede la presenza di oltre 450.000 persone, un numero che richiede un imponente dispiegamento di forze dell'ordine. La polizia, i carabinieri, la guardia di finanza e la polizia locale lavoreranno in sinergia per gestire i flussi di persone e garantire la sicurezza di tutti. Sono previsti controlli rigorosi in ogni accesso alle aree interessate dalle celebrazioni, con metal detector e ispezioni di borse e zaini.

La no-fly zone, che interessa una vasta area del cielo sopra la Capitale, è stata istituita per prevenire eventuali minacce aeree. Sono attese forti restrizioni al traffico veicolare, con deviazioni e chiusure di strade e aree di parcheggio riservate solo alle autorità. La città è in stato di allerta massima e le autorità raccomandano ai cittadini di prestare attenzione alle indicazioni della polizia e di evitare le aree interessate dai funerali, se non strettamente necessario.

Il Prefetto Giannini ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra tutte le forze in campo e la necessità di una flessibilità operativa per affrontare eventuali imprevisti. "Stiamo monitorando costantemente la situazione – ha aggiunto Giannini – e siamo pronti ad adattare il piano di sicurezza in base alle necessità". L'obiettivo principale è garantire il buon svolgimento delle cerimonie funebri nel massimo rispetto e sicurezza.

La macchina organizzativa, che ha lavorato per settimane alla pianificazione dell'evento, si avvale di un coordinamento capillare tra tutte le forze di polizia e i servizi di emergenza. Anche la Protezione Civile è in stato di massima allerta per intervenire in caso di necessità. La speranza è che tutto si svolga nel migliore dei modi, garantendo il rispetto del lutto e la sicurezza di tutti i partecipanti.

Si raccomanda di seguire le indicazioni delle autorità e di informarsi sulle eventuali modifiche alla viabilità tramite i canali ufficiali. Sito del Comune di Roma per aggiornamenti in tempo reale.

(23-04-2025 13:10)