Sánchez salta i funerali del Papa: la Spagna rappresentata dal Re, polemiche a Madrid

Sánchez salta i funerali del Papa: la Spagna rappresentata dal Re, polemiche a Madrid

Funerali Benedetto XVI: Re Felipe VI presente, assenza del premier Sánchez scatena polemiche

Il Re di Spagna, Felipe VI, sarà presente ai funerali di Stato di Benedetto XVI, mentre il Presidente del Consiglio Pedro Sánchez ha confermato la sua assenza. La notizia, riportata da fonti vicine al governo spagnolo, ha immediatamente acceso un acceso dibattito politico.

Secondo le stesse fonti, la scelta di inviare il Re a rappresentare la Spagna alle esequie è in linea con la tradizione protocollari: trattandosi di funerali di Stato, è il sovrano, in quanto rappresentante del regno, a partecipare. Un precedente si ritrova nel 2005, per i funerali di Papa Giovanni Paolo II a Roma: in quell'occasione, sia i reali spagnoli che il Premier dell'epoca, José Luis Rodríguez Zapatero, parteciparono alle cerimonie.

L'assenza di Sánchez, però, è stata definita dall'opposizione "uno sgarbo". Critiche che puntano al protocollo, ma anche, implicitamente, alla gestione politica di un evento di portata internazionale. Il partito popolare, principale forza di opposizione, ha espresso forti perplessità sulla decisione del Presidente del Consiglio, sottolineando l'importanza del ruolo della Spagna nelle relazioni con la Santa Sede e la delicatezza del momento.

La giustificazione ufficiale dell'assenza del premier non è stata ancora resa pubblica. La mancanza di una spiegazione chiara alimenta le speculazioni e le polemiche. Alcuni analisti ipotizzano impegni istituzionali concomitanti, ma altri suggeriscono una strategia politica volta a evitare un'eccessiva visibilità, considerando il periodo elettorale in avvicinamento in Spagna.

La presenza del Re Felipe VI, quindi, assume un peso ancora maggiore, rappresentando non solo la corona spagnola, ma anche, in questo delicato contesto, un'intera nazione che si confronta con la scomparsa di una figura religiosa di grande rilevanza mondiale. La discussione politica che ne è scaturita, però, lascia aperta una questione sul ruolo e sulla rappresentazione politica della Spagna in eventi di tale portata. Si attende, dunque, una maggiore chiarezza da parte del governo spagnolo sulle motivazioni che hanno portato alla scelta del premier di non partecipare ai funerali.

(24-04-2025 15:22)