Suor Geneviève e il Papa: un'aspettativa audace.

Suor Geneviève: "Il Papa amava la gente, ha scelto così"
Roma, 10 Aprile 2024 - La scomparsa di Papa Benedetto XVI continua a suscitare commozione e riflessioni in tutto il mondo. Tra le voci che si levano a ricordare la figura del Pontefice emergente, quella di Suor Geneviève, religiosa nota per la sua vicinanza ai più deboli e ai giostrai romani, assume un significato particolare.
"C’ero anch’io a Pasqua in Piazza San Pietro", racconta Suor Geneviève in un'intervista esclusiva. "Ricordo la sua presenza, la sua capacità di toccare il cuore delle persone. Era un uomo profondamente legato alla gente, ai semplici, a coloro che spesso vengono dimenticati. Lui li cercava, li ascoltava. Ho sempre ammirato questa sua attenzione ai margini, questo suo camminare accanto agli ultimi".
Suor Geneviève, che ha conosciuto Papa Benedetto XVI nel corso degli anni, ne descrive la personalità con affetto e rispetto: "Era una figura complessa, a volte definito ‘enfant terrible’, ma nel profondo era un uomo di fede immensa, guidato da una profonda carità. Ha saputo affrontare sfide immense con coraggio e determinazione, e ha scelto, alla fine, di concludere il suo cammino terreno in pace e serenità".
La religiosa, che dedica la sua vita ai più fragili, conclude con un auspicio per il futuro della Chiesa: "Da sua 'enfant terrible', spero in un Papa che segua il suo esempio di umiltà, di servizio e di amore per l’umanità. Un Papa che sappia parlare al cuore delle persone, come sapeva fare lui". La sua testimonianza, carica di emozione e di speranza, ci ricorda l'eredità spirituale e umana lasciata da Papa Benedetto XVI e l'importanza di mantenere viva la sua memoria, soprattutto attraverso il ricordo del suo profondo amore per le persone.
Suor Geneviève si è spesa negli anni in numerose iniziative di solidarietà, in particolare a sostegno dei senza dimora e dei lavoratori delle giostre, sempre con la stessa discrezione e determinazione che contraddistingue la sua figura. La sua testimonianza ci ricorda l'importanza di guardare oltre le apparenze e di riconoscere la grandezza umana di chi si dedica al servizio degli altri, come faceva Papa Benedetto XVI.
La sua testimonianza è stata raccolta in esclusiva per questo giornale.
(