Roma rende omaggio a Papa Francesco: fedeli in fila per l'ultimo saluto, Meloni esprime cordoglio.

Omaggio a un Pontefice: Roma Accoglie la Salma in San Pietro
Roma, città eterna e cuore della cristianità, si è stretta oggi in un commosso abbraccio al suo Pontefice. La bara, giunta nella basilica di San Pietro tra un rispettoso silenzio rotto solo dagli applausi della folla, è stata posizionata su una sobria pedana di legno, in ottemperanza alle volontà espresse.
Dalle ore 11:00, le porte della basilica si sono aperte ai fedeli, permettendo loro di rendere l'ultimo saluto. Una lunga e composta fila di persone attende pazientemente di poter entrare, testimonianza della profonda devozione e del rispetto che il Pontefice ha saputo suscitare nel cuore di milioni di persone. Il corpo resterà esposto per tre giorni, offrendo a tutti la possibilità di porgere un omaggio.
In segno di lutto e rispetto, la Camera dei Deputati ha osservato un minuto di silenzio, dedicando una commemorazione al Pontefice. Anche il mondo politico esprime il proprio cordoglio, con dichiarazioni di stima e gratitudine. Meloni ha dichiarato: "Saremo sempre grati per il suo esempio e il suo impegno per il bene comune."
La veglia funebre proseguirà nei prossimi giorni, culminando nei solenni funerali che si terranno in Piazza San Pietro. Si prevede un'affluenza massiccia di fedeli provenienti da ogni angolo del mondo, pronti a dare l'ultimo saluto a una figura che ha segnato la storia della Chiesa e del nostro tempo. La città è in stato di massima allerta per garantire la sicurezza e l'ordine pubblico.
Le televisioni di tutto il mondo stanno trasmettendo in diretta le immagini da Roma, offrendo una copertura completa di questo evento storico. L'emozione è palpabile, mentre la comunità internazionale si unisce nel ricordo e nella preghiera.
(