Popoli di fede: l'eco del Vangelo dalle Filippine all'America Latina.

Popoli di fede: l

Oltre le Barriere, un Affetto Universale: Roma Saluta Bergoglio

BRRoma, 15 Ottobre 2024 - Un'onda di umanità proveniente dai quattro angoli del globo ha invaso Piazza San Pietro e le vie adiacenti. Argentini, messicani, polacchi, e fedeli provenienti da diverse nazioni asiatiche si sono uniti a una folla commossa per partecipare agli eventi legati al Pontefice. Un pellegrinaggio segnato dalla fede e, non di rado, da sacrifici economici.BR"Abbiamo rinunciato a tutto, persino a una pizza o a un gelato," racconta Maria, una giovane filippina, con gli occhi lucidi. "L'importante era essere qui, dare il nostro sostegno." Molti, come lei, hanno optato per voli low cost e sistemazioni in hotel a due stelle, privilegiando la sostanza all'apparenza. L'eco delle sue parole risuona tra i tanti sudamericani presenti, accomunati da una devozione profonda e da una determinazione ferrea.BRLa presenza di fedeli provenienti da paesi lontani testimonia l'impatto globale del pontificato di Bergoglio. "È un pastore che si è fatto sentire vicino, anche a chi vive ai margini," afferma un uomo, proveniente dall'Argentina, visibilmente emozionato. La sua testimonianza, come quella di tanti altri, sottolinea il forte legame emotivo che unisce i fedeli al Santo Padre.BRLe autorità locali hanno predisposto un servizio d'ordine capillare per garantire la sicurezza e il regolare svolgimento degli eventi. Un'organizzazione impeccabile per gestire un afflusso di persone che ha superato ogni previsione.BRLa giornata si preannuncia intensa, ricca di preghiera e di riflessione, un momento di comunione e di speranza per tutti i fedeli che, nonostante le difficoltà, hanno voluto essere presenti per rendere omaggio a Bergoglio.BRUlteriori aggiornamenti seguiranno nel corso della giornata.BR(Foto di archivio)

(24-04-2025 01:00)