Piano Trump in 7 punti: l'Ucraina rifiuta il vertice di Londra?

Piano Trump in 7 punti: l

Summit di Londra saltato: la proposta di pace americana fa infuriare Kiev

Londra, 27 Ottobre 2023 - Un clamoroso dietrofront ha travolto il summit internazionale previsto per oggi a Londra sull'Ucraina. Le defezioni di senatori americani di spicco come Marco Rubio e Josh Hawley, seguite da quelle di altri importanti esponenti del partito repubblicano, hanno portato al declassamento dell'incontro, trasformandolo in una riunione di livello inferiore. La situazione è ulteriormente aggravata dalle dichiarazioni di J.D. Vance, che ha lanciato un ultimatum: "Accordo o ce ne andiamo".

Al centro della controversia, una proposta di pace americana in sette punti, che dovrebbe essere presentata nelle prossime ore dal generale Mark Milley, considerata da molti analisti come scandalosa e inaccettabile per Kiev. I dettagli del piano non sono ancora stati resi pubblici, ma fonti diplomatiche sussurrano di possibili concessioni territoriali da parte dell'Ucraina, considerate inaccettabili dal governo di Zelensky.

La notizia del fallimento del summit arriva in un momento di estrema tensione. L'Ucraina si trova con le spalle al muro, costretta a valutare una proposta che potrebbe mettere a rischio la sua integrità territoriale. L'ombra di Donald Trump incombe sulla situazione, con la sua controversa proposta di pace in sette punti, anch'essa considerata estremamente critica da diversi analisti internazionali. La sua posizione, notoriamente filo-russa, alimenta ulteriormente le preoccupazioni.

L'opposizione alla proposta di pace americana non si limita solo all'Ucraina. Anche all'interno dell'amministrazione Biden, si registrano forti dissensi. Fonti anonime suggeriscono che l'iniziativa del generale Milley potrebbe non rispecchiare pienamente la posizione ufficiale della Casa Bianca. La mancanza di trasparenza e l'assenza di dettagli concreti sulla proposta contribuiscono ad alimentare le speculazioni e l'incertezza.

Le conseguenze del fallimento del summit di Londra sono imprevedibili. L'Ucraina rischia di rimanere isolata, costretta a negoziare da una posizione di debolezza. La frattura tra Stati Uniti ed Europa sull'approccio alla crisi ucraina si allarga, creando un clima di sfiducia reciproca e minacciando la coesione della risposta internazionale alla guerra.

Il futuro dell'Ucraina, e del mondo, sembra più incerto che mai. La crisi di Londra evidenzia la complessità del conflitto e la necessità di una strategia coordinata e trasparente per raggiungere una soluzione pacifica e duratura.

(23-04-2025 15:42)