Papa Francesco: folla oceanica a San Pietro, tomba aperta da domenica

Papa Francesco: Fiume di Fedeli a San Pietro per l'Ultimo Addio
Roma, - L'attesa, anche di diverse ore sotto il sole cocente, non ha scoraggiato i migliaia di fedeli desiderosi di rendere omaggio a Papa emerito Benedetto XVI. Dalla mattina presto, una lunghissima fila si è snodata lungo la Piazza San Pietro, con persone provenienti da ogni parte del mondo. L'atmosfera è carica di commozione e rispetto, un silenzio quasi religioso spezzato solo dalle preghiere sussurrate e dal rumore dei passi.
Secondo le stime ufficiali, oltre 61.000 persone hanno già visitato la basilica di San Pietro per rendere omaggio a Papa Benedetto XVI. Si tratta di un numero impressionante che testimonia l'affetto e la stima di cui godeva il Papa emerito, anche a distanza di anni dalla sua rinuncia al soglio pontificio. La polizia ha istituito un capillare servizio d'ordine per garantire il regolare flusso dei visitatori e la sicurezza di tutti.
Molti pellegrini hanno portato con sé fiori, immagini e piccoli oggetti religiosi, deponendoli ai piedi dell'altare maggiore, in un segno tangibile di devozione. Si sentono racconti di viaggi lunghi e faticosi, di sacrifici compiuti per poter partecipare a questo momento di addio. Le testimonianze raccolte parlano di un sentimento di profonda gratitudine per il pontificato di Benedetto XVI e per il suo messaggio di fede e speranza.
La tomba di Benedetto XVI, posizionata nella cripta delle Grotte Vaticane, sarà visitabile al pubblico a partire da domenica. Si prevede che nei prossimi giorni l'afflusso di fedeli aumenterà ulteriormente, raggiungendo forse numeri ancora più elevati. La Santa Sede ha predisposto un'organizzazione impeccabile per gestire l'afflusso di persone, garantendo la possibilità a tutti di rendere il proprio omaggio al Papa emerito.
La visita è un momento di raccoglimento e riflessione, un'occasione per ricordare il lascito spirituale di Benedetto XVI e per pregare per il suo eterno riposo. La città di Roma, nel suo insieme, vive questi giorni con una partecipazione emotiva profonda e silenziosa, testimonianza dell'impatto avuto da Joseph Ratzinger sulla vita religiosa e civile del mondo.
Seguite gli aggiornamenti in diretta sul sito ufficiale del Vaticano: https://www.vatican.va/ per rimanere informati sull'afflusso dei pellegrini e sulle modalità di accesso alla Basilica di San Pietro.
(