L'addio a Papa Francesco: sicurezza e percorso del corteo funebre

L

Roma si prepara all'addio a Papa Benedetto XVI: un piano sicurezza imponente

Roma è in fermento per i funerali di Papa Benedetto XVI, previsti per giovedì. Un dispositivo di sicurezza senza precedenti è stato messo in atto per garantire il buon svolgimento della cerimonia e la sicurezza dei milioni di fedeli attesi da ogni parte del mondo. Il piano, frutto di un meticoloso lavoro di coordinamento tra forze dell'ordine e Vaticano, prevede sette accessi controllati alla zona rossa istituita intorno alla Basilica di San Pietro.

Per facilitare la partecipazione dei fedeli, saranno installati maxischermi in diverse piazze della capitale, da Piazza Pia a Santa Maria Maggiore, consentendo così di seguire la celebrazione anche a chi non potrà accedere direttamente all'area del funerale. Un'organizzazione capillare prevede 430 stalli per autobus, garantendo un trasporto ordinato e controllato.
Un aspetto cruciale del piano è la gestione degli accessi: solo coloro che sono in possesso di un posto assegnato potranno entrare nella zona rossa. Questo sistema, pensato per evitare assembramenti e garantire la sicurezza, prevede rigorose verifiche ai varchi.

Il percorso del corteo funebre è stato studiato nel dettaglio per ottimizzare gli spostamenti e limitare i disagi alla circolazione. Le forze dell'ordine saranno schierate in massa lungo tutto l'itinerario, garantendo il massimo livello di sorveglianza e sicurezza. La Prefettura di Roma, in collaborazione con il Comune e le autorità vaticane, ha lavorato incessantemente per definire ogni aspetto logistico ed operativo, prevedendo tutte le possibili situazioni e implementando soluzioni adeguate.

La portata dell'evento richiede un'organizzazione complessa e articolata, ma la città si sta preparando con impegno e determinazione ad accogliere i fedeli in arrivo da ogni parte del mondo per dare l'ultimo saluto a Benedetto XVI. L'obiettivo è quello di garantire un clima di raccoglimento e rispetto, offrendo al contempo un servizio efficiente e sicuro a tutti coloro che vorranno partecipare a questo importante momento storico.

Si prevede una partecipazione di massa, e le autorità invitano i fedeli a seguire le indicazioni fornite dalle forze dell'ordine e a collaborare per garantire il buon esito dell'evento. Per maggiori informazioni sui trasporti e sulle modalità di accesso all'area del funerale, si consiglia di consultare il sito del Comune di Roma e i canali ufficiali delle istituzioni. Comune di Roma

(24-04-2025 08:44)