L'addio a Papa Francesco: accesso, corteo e programma di accoglienza

L

Addio a Benedetto XVI: Roma si prepara all'afflusso di fedeli

Roma si prepara ad accogliere migliaia di fedeli per i funerali di Papa Benedetto XVI. Un dispositivo di sicurezza imponente è stato messo in atto per gestire l'afflusso previsto e garantire il regolare svolgimento della cerimonia. Sette varchi di accesso alla zona rossa intorno alla Basilica di San Pietro sono stati individuati, controllati e presidiati dalle forze dell'ordine. La mappa della sicurezza è stata studiata nei minimi dettagli per evitare assembramenti e garantire la sicurezza di tutti i partecipanti.

Per permettere a quanti più fedeli possibile di seguire la funzione funebre, sono stati posizionati maxischermi nelle principali piazze della città, da Piazza Pia a Santa Maria Maggiore, offrendo così la possibilità di assistere alla cerimonia anche a chi non potrà accedere direttamente alla Basilica. L'organizzazione prevede anche la predisposizione di 430 stalli per autobus, ma l'accesso sarà consentito solamente a coloro che sono in possesso di un posto assegnato, secondo un sistema di prenotazione accurato e capillare.

Il piano di accoglienza, frutto di un lavoro certosino delle autorità cittadine e vaticane, prevede un attento controllo agli accessi, con varchi dislocati strategicamente intorno a San Pietro. L'itinerario del corteo funebre è stato definito con precisione per ottimizzare gli spostamenti e ridurre al minimo le interferenze con il traffico cittadino. Le forze dell'ordine saranno schierate in numero consistente per garantire la sicurezza e l'ordine pubblico lungo tutto il percorso.

La Protezione Civile è impegnata in un’opera di coordinamento per gestire al meglio l'afflusso di persone, fornendo assistenza e informazioni ai pellegrini. L'evento è di portata storica e richiede un'organizzazione impeccabile per garantire il buon esito della giornata e la commemorazione serena e dignitosa di Papa Benedetto XVI. La città è pronta ad abbracciare i fedeli provenienti da ogni parte del mondo, nel ricordo e nella preghiera per il Papa emerito.

Si raccomanda a tutti i partecipanti di seguire attentamente le indicazioni delle forze dell'ordine e del personale addetto al servizio d'ordine per garantire la sicurezza e il buon svolgimento della cerimonia. Ulteriori dettagli saranno diffusi nelle prossime ore attraverso i canali ufficiali della Città di Roma e della Santa Sede.

Per informazioni aggiornate si consiglia di consultare il sito del Comune di Roma: comune.roma.it e il sito ufficiale della Santa Sede: vatican.va

(24-04-2025 08:44)