Kiev colpita da raid russi: bilancio di vittime drammatico

Continua a salire il bilancio della strage nel centro di Kiev: raid russo lascia 9 morti e 63 feriti
Kiev, Ucraina - Un nuovo attacco missilistico russo ha colpito oggi il cuore di Kiev, causando una strage e gettando la città nel caos. Il bilancio provvisorio, purtroppo destinato a peggiorare nelle prossime ore, parla di almeno 9 morti e 63 feriti. L'ondata di attacchi, avvenuta nel pieno della giornata, ha preso di mira edifici civili, seminando distruzione e terrore tra la popolazione.
"Una scena di devastazione indescrivibile", ha dichiarato un testimone oculare raggiunto telefonicamente, descrivendo un'atmosfera di panico e disperazione. Le immagini diffuse sui social media mostrano edifici completamente distrutti, strade disseminate di macerie e ambulanze in azione frenetica. Le autorità locali stanno lavorando senza sosta per soccorrere le vittime e mettere in sicurezza le aree colpite.
Il Presidente ucraino, Volodymyr Zelenskyy, ha condannato fermamente l'attacco, definendolo un "atto di barbarie" e un crimine di guerra. Zelenskyy ha ribadito l'impegno del suo governo a perseguire i responsabili e a garantire giustizia per le vittime. Il Ministero degli Esteri ucraino ha lanciato un appello alla comunità internazionale affinché condanni con forza l'aggressione russa e imponga nuove sanzioni a Mosca.
Le autorità di Kiev hanno riferito che tra i bersagli degli attacchi ci sarebbero stati alcuni edifici governativi, ma la maggior parte dei danni si è concentrata su infrastrutture civili e abitazioni private. L'intensità dei bombardamenti è stata particolarmente elevata e prolungata, causando un'emergenza umanitaria di grandi proporzioni.
Questa nuova ondata di violenza segue una serie di attacchi russi contro obiettivi civili in Ucraina negli ultimi mesi, alimentando ulteriormente la preoccupazione per la crescente escalation del conflitto e le conseguenze umanitarie. L'ONU ha espresso profonda preoccupazione per la situazione, invitando tutte le parti coinvolte a rispettare il diritto internazionale umanitario e a proteggere i civili. La comunità internazionale è chiamata a una risposta unitaria e decisa per porre fine a questa guerra.
La situazione rimane critica e le autorità ucraine invitano la popolazione a rimanere a casa e seguire le indicazioni di sicurezza. Si attendono ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore sul numero delle vittime e sull'entità dei danni.
(