Il volto mancante di San Paolo: un mistero tra i Papi.

I Papi di San Paolo: leggenda smentita, i medaglioni non sono finiti
Roma, 2023 - Una leggenda metropolitana circolava da tempo tra i fedeli e i turisti che visitano la Basilica di San Paolo fuori le Mura: lo spazio per i ritratti dei Pontefici sulle pareti della chiesa sarebbe ormai agli sgoccioli. La diceria, alimentata forse dalla maestosità della basilica e dalla vastità della collezione di ritratti papali, parlava di un imminente esaurimento dei medaglioni, lasciando spazio a fantasiose speculazioni sul futuro della tradizione.
Ma i monaci della basilica hanno deciso di mettere a tacere le voci. "È semplicemente una leggenda", afferma un rappresentante dell'ordine, intervistato in loco. "Basta andare a contarli. I medaglioni che raffigurano i 266 pontefici, da San Pietro a Papa Francesco, sono tutti presenti e perfettamente visibili".
La collezione, infatti, rappresenta una testimonianza straordinaria della storia della Chiesa cattolica. Osservare la successione dei volti, scolpiti nel tempo, è un'esperienza suggestiva che suscita emozioni e riflessioni. Ogni ritratto, seppur di dimensioni contenute, contribuisce a raccontare secoli di storia, di fede e di cambiamenti. La cura con cui sono stati realizzati e conservati i medaglioni sottolinea l'importanza che la basilica attribuisce a questa preziosa raccolta iconografica.
La smentita dei monaci pone fine, quindi, a un'ipotesi che ha alimentato curiosità e discussioni. Chiunque desideri verificare di persona la veridicità delle affermazioni può recarsi a San Paolo fuori le Mura e, con un po' di pazienza, contare i medaglioni. Un'occasione, inoltre, per ammirare la bellezza architettonica della basilica e immergersi nella sua atmosfera carica di storia e spiritualità.
L'invito dei monaci è chiaro: venite a visitare la basilica e scoprite di persona la ricchezza della sua collezione di ritratti papali. Non lasciatevi ingannare dalle leggende, la storia della Chiesa è ancora tutta da scoprire.
Per ulteriori informazioni sulla Basilica di San Paolo fuori le Mura, si consiglia di visitare il sito ufficiale: https://www.osb.it/
(