Il Cairo: Tajani unito nella lotta al terrorismo

Il Cairo: Tajani unito nella lotta al terrorismo

Migranti irregolari: Egitto conferma impegno, Tajani rafforza alleanza anti-terrorismo

Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha concluso una visita in Egitto, ribadendo la forte collaborazione tra Roma e Il Cairo nella lotta contro il traffico di migranti irregolari e il terrorismo.

"L'Egitto è un partner strategico per l'Italia", ha dichiarato Tajani al termine dell'incontro con il suo omologo egiziano, Samer Shoukry. La visita, avvenuta nel corso di quest'anno, ha permesso di approfondire le tematiche della cooperazione bilaterale, con un focus particolare sulla gestione dei flussi migratori e la lotta ai gruppi terroristici attivi nella regione.

Tajani ha sottolineato l'importanza del ruolo dell'Egitto nel contenimento dei flussi migratori irregolari provenienti dall'Africa subsahariana. "La collaborazione con l'Egitto è fondamentale per contrastare le reti criminali che sfruttano la disperazione di tanti uomini e donne", ha aggiunto il Ministro, evidenziando gli sforzi congiunti per garantire la sicurezza delle frontiere e proteggere i migranti vulnerabili.

Non solo migranti, ma anche la lotta al terrorismo è stato un tema centrale della visita. Il Ministro italiano ha ribadito il sostegno dell'Italia alla lotta al terrorismo in tutte le sue forme, sottolineando l'importanza della condivisione di informazioni e delle operazioni congiunte per contrastare questa minaccia globale.

L'Egitto, a sua volta, ha confermato il proprio impegno nel contrastare il traffico illegale di migranti e nel cooperare attivamente con l'Italia nella lotta al terrorismo. Il Ministro Shoukry ha ribadito la volontà del suo Paese di continuare a lavorare a fianco dell'Italia per garantire la sicurezza regionale e contrastare i trafficanti di esseri umani.

La visita di Tajani in Egitto si inserisce nel quadro di una più ampia strategia italiana volta a rafforzare la cooperazione con i Paesi africani per affrontare le sfide migratorie e garantire la stabilità regionale. La dichiarazione congiunta emessa al termine degli incontri conferma l'impegno reciproco a rafforzare ulteriormente i legami bilaterali e a lavorare in sinergia per affrontare queste sfide complesse. La collaborazione italo-egiziana, dunque, si presenta come un pilastro fondamentale per la gestione dei flussi migratori e la sicurezza della regione mediterranea.

(24-04-2025 17:07)