Funerali del Papa: Kiev sollecita Meloni per un vertice a Roma, ma la premier esita

Summit a Roma durante i funerali di Benedetto XVI? Il rischio flop
Un vertice internazionale a Roma, nella stessa giornata dei funerali di Papa Benedetto XVI, per discutere della situazione in Ucraina e cercare di frenare alcune iniziative della Casa Bianca. L'idea, avanzata da Kiev, prevede la presenza del Presidente francese Emmanuel Macron e del Primo Ministro britannico Rishi Sunak, per esercitare una pressione diplomatica su Washington. Ma il governo italiano, guidato da Giorgia Meloni, nutre seri dubbi sulla fattibilità dell'iniziativa, temendo un clamoroso flop.
La proposta ucraina, giunta nelle ultime ore a Palazzo Chigi, chiede un incontro ristretto a margine delle esequie papali. L'obiettivo sarebbe quello di coordinare una posizione comune dell'Europa nei confronti della guerra in Ucraina, con particolare attenzione alle forniture di armi e alle delicate questioni relative all'energia. Si vocifera di una preoccupazione crescente in Europa circa alcune decisioni dell'amministrazione Biden, considerate potenzialmente destabilizzanti per la fragile situazione internazionale.
La Premier Meloni si trova di fronte a una sfida complessa. Da un lato, c'è la pressione internazionale, con l'Ucraina che vede in un summit di questo tipo una importante occasione per rafforzare il sostegno occidentale. Dall'altro, l'organizzazione di un evento di tale portata nella stessa giornata dei funerali di un Papa emerito rappresenta una sfida logistica e diplomatica di non poco conto. Il rischio di una partecipazione scarsa o di un incontro poco produttivo è concreto, compromettendo il prestigio internazionale dell'Italia e rischiando di vanificare gli sforzi diplomatici.
Le preoccupazioni del governo italiano riguardano anche l'opportunità politica di un incontro di questo tipo in un contesto così delicato. La concomitanza con le esequie papali potrebbe generare polemiche e interpretazioni negative, spostando l'attenzione dai funerali stessi alla politica internazionale. Inoltre, la disponibilità di Macron e Sunak, impegnati in altri impegni istituzionali, non è ancora del tutto certa.
Le prossime ore saranno cruciali per capire se il vertice si concretizzerà o meno. La decisione finale spetta alla Premier Meloni, che dovrà valutare attentamente i pro e i contro di un'iniziativa che, seppur ambiziosa, rischia di trasformarsi in un'occasione persa per l'Italia e per l'Europa.
La situazione è in continua evoluzione e ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili.
(