Funerali Papa: Re Felipe VI rappresenterà la Spagna, assenza di Sánchez criticata

Re Felipe VI ai funerali di Benedetto XVI: assenza del premier Sánchez scatena polemiche
La decisione del Presidente del Consiglio spagnolo, Pedro Sánchez, di non partecipare ai funerali di Stato di Benedetto XVI, celebrati oggi in Città del Vaticano, ha suscitato forti polemiche. Fonti vicine al governo spagnolo hanno confermato la presenza del Re Felipe VI, sottolineando che in occasioni di questo tipo, è il sovrano a rappresentare il Regno di Spagna.
La scelta di Sánchez di delegare la rappresentanza spagnola al monarca ha richiamato alla memoria l’evento dei funerali di Giovanni Paolo II nel 2005, a cui parteciparono sia il Re Juan Carlos che il Premier Josè Luis Rodríguez Zapatero. Questa differenza di approccio è stata immediatamente interpretata dall'opposizione come uno sgarbo istituzionale di non poco conto.
“Ci sarà il re”, hanno dichiarato fonti governative, ribadendo la volontà di onorare la memoria di Benedetto XVI con una rappresentanza adeguata, seppur diversa dal protocollo seguito in passato. L'assenza del premier, tuttavia, ha alimentato le speculazioni, con alcuni che la interpretano come una scelta politica motivata dalla volontà del governo Sánchez di mantenere un profilo basso nei confronti della Chiesa Cattolica, altri che la vedono come una semplice questione di agenda o di riorganizzazione di impegni.
La decisione di Sánchez è stata duramente criticata dall'opposizione, che accusa il governo di mancanza di rispetto per una figura storica di tale importanza. Le dichiarazioni dei principali esponenti politici di destra sono state improntate a toni accesi, denunciando un gesto ritenuto inopportuno e persino offensivo nei confronti della Santa Sede e del popolo italiano. La polemica, inevitabilmente, si estende oltre l'aspetto puramente protocolare, toccando temi più ampi legati ai rapporti tra Stato e Chiesa in Spagna e alle delicate dinamiche politiche interne al paese.
Si attendono ulteriori dichiarazioni ufficiali da parte del governo spagnolo per chiarire le ragioni dell'assenza del Presidente del Consiglio ai funerali di Benedetto XVI. Nel frattempo, la presenza del Re Felipe VI rappresenta il segnale di partecipazione e cordoglio del popolo spagnolo alla scomparsa dell'ex Pontefice. La vicenda, senza dubbio, continuerà ad alimentare il dibattito politico nelle prossime settimane.
(