Funerali Papa: Re Felipe VI rappresenterà la Spagna, Sánchez assente. Polemiche.

Funerali Benedetto XVI: Re Felipe VI presente, polemica per l'assenza del premier Sánchez
La scomparsa di Papa Benedetto XVI ha acceso un dibattito in Spagna sulla rappresentanza istituzionale ai funerali di Stato. Fonti vicine al governo confermano la presenza del Re Felipe VI, in linea con la tradizione che vede il sovrano come rappresentante del Regno in simili occasioni.
Il precedente del 2005, per i funerali di Papa Giovanni Paolo II, vedeva la partecipazione sia dei Reali spagnoli che del Premier José Luis Rodríguez Zapatero. Questa volta, però, la scelta del governo Sánchez di non inviare alcun rappresentante del governo ha scatenato polemiche.
“Ci sarà il re”,
hanno dichiarato fonti governative, sottolineando la centralità della figura monarchica in questo tipo di eventi.Un'affermazione che però non placa le critiche dell'opposizione, che definisce l'assenza del premier Sánchez “uno sgarbo istituzionale” di non poco conto.
La scelta di inviare solo il Re, anziché una delegazione governativa di più alto profilo, ha suscitato diverse interpretazioni. Alcuni analisti politici ipotizzano che la decisione sia legata a motivi di politica interna, mentre altri la vedono come una scelta protocolare, seppur potenzialmente controversa.
In un momento di crescente polarizzazione politica in Spagna, l'assenza del premier ai funerali di Benedetto XVI rischia di alimentare ulteriormente le tensioni tra governo e opposizione. La presenza del Re, da sola, non sembra sufficiente a placare le critiche, alimentando il dibattito sulla rappresentanza istituzionale spagnola in eventi di rilevanza internazionale.
La scelta di Sánchez, in ogni caso, rappresenta un caso unico nella storia recente della partecipazione spagnola ai funerali papali, generando interrogativi e alimentando il dibattito pubblico sul ruolo della monarchia e del governo nella diplomazia spagnola.
Si attendono ulteriori dichiarazioni da parte del governo spagnolo per chiarire le motivazioni alla base della scelta e rispondere alle critiche sollevate dall'opposizione.
(