Funerali Benedetto XVI: Biden presente, folla immensa a San Pietro

Papa emerito Benedetto XVI: Fiume umano a San Pietro per l'ultimo saluto
Roma, 5 gennaio 2023 - Un'attesa che si misura in ore, ma che non scalfisce la fede e il desiderio di rendere omaggio a Papa Benedetto XVI. Migliaia di persone, provenienti da ogni parte del mondo, si sono riversate in Piazza San Pietro fin dalle prime ore del mattino, formando una fila lunghissima che si snoda per centinaia di metri. La basilica, aperta al pubblico da domenica 5 gennaio, è stata letteralmente presa d'assalto da un fiume umano di fedeli desiderosi di porgere un ultimo saluto al Papa emerito, scomparso sabato 31 dicembre.
Si stimano oltre 100.000 fedeli presenti nella sola giornata di domenica, un numero impressionante che testimonia l'affetto e la stima di cui Benedetto XVI ha goduto in tutto il mondo. L'atmosfera è carica di commozione e preghiera, un silenzio rotto solo dal sussurro di preghiere e dal suono delle campane della basilica.
La tomba di Benedetto XVI, all'interno delle Grotte Vaticane, sarà visitabile per l'intera settimana. Il sito ufficiale del Vaticano fornisce aggiornamenti costanti sulle modalità di accesso alla basilica e sulle celebrazioni in programma. La sicurezza è massima, con un forte dispiegamento di forze dell'ordine per gestire l'afflusso di pellegrini.
Tra i tanti presenti, si attende anche l'arrivo del Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, che parteciperà ai funerali solenni previsti per giovedì 5 gennaio, in Piazza San Pietro, celebrati da Papa Francesco. La presenza di Biden sottolinea l'importanza internazionale della figura di Benedetto XVI e il lutto globale per la sua scomparsa.
La morte del Papa emerito ha scosso il mondo intero. Le sue parole, i suoi scritti, il suo esempio di vita, rimarranno un'eredità indelebile per la Chiesa e per tutti coloro che lo hanno conosciuto e ammirato. L'affluenza di persone a San Pietro è la testimonianza più eloquente di un amore e di una stima che trascendono i confini geografici e culturali, un segno tangibile di una fede viva e capace di confortare e ispirare. L'attesa, lunga e faticosa per molti, è un piccolo prezzo da pagare per poter rendere omaggio ad un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio di Dio e dell'umanità.
(