Domani alle 20, le esequie private di Papa Francesco

A San Pietro, l'ultimo saluto a Benedetto XVI: chiusura della bara domani sera
Roma, 5 gennaio 2023 - Il cardinale Kevin Farrell presiede le ultime cerimonie funebri per Papa Benedetto XVI prima della chiusura definitiva della bara. Domani, giovedì 5 gennaio alle ore 20:00, in una solenne e commossa cerimonia nella Basilica di San Pietro, la bara di Joseph Ratzinger sarà sigillata. L'evento segna la conclusione di tre giorni di intensa veglia funebre, durante i quali centinaia di migliaia di persone hanno reso omaggio al Papa emerito.
"È un momento di profonda commozione per tutta la Chiesa," ha dichiarato il cardinale Farrell, Prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, che ha guidato le celebrazioni in questi giorni intensi. "La presenza di così tante persone da ogni parte del mondo è una testimonianza della grandezza e dell'eredità spirituale di Benedetto XVI".
La cerimonia di chiusura della bara sarà privata, ma sarà trasmessa in diretta televisiva e streaming su diversi canali internazionali. Sarà un momento di raccoglimento e preghiera, prima che la bara venga trasferita alla Grotte Vaticane per la sepoltura, nella tomba precedentemente occupata da Giovanni Paolo II.
Dopo la Messa officiata dal cardinale Farrell, il feretro del Papa emerito verrà deposto nella cappella privata sotto la basilica di San Pietro. Un luogo di preghiera riservato e silenzioso dove riposerà Papa Benedetto XVI. La scelta di questa sepoltura, secondo le volontà del Papa stesso, sottolinea la sua umiltà e la sua profonda dedizione alla Chiesa. Questo momento segna la fine di un capitolo significativo nella storia della Chiesa cattolica, ma l'eredità del Papa Benedetto XVI, il suo pensiero teologico e il suo impegno pastorale continueranno ad ispirare fedeli e studiosi in tutto il mondo. La chiusura della bara rappresenta anche un simbolico passaggio del testimone ad una nuova fase, un'eredità da custodire e tramandare per le generazioni future.
Il mondo intero, in attesa di questo ultimo saluto, si unisce in un momento di riflessione e ricordo del Pontefice emerito. Seguiremo l'evolversi degli eventi e vi terremo aggiornati.
(