Dolore troppo grande: la donna dai fiori gialli rinuncia all'udienza papale

La signora dei fiori gialli: un omaggio silenzioso a Papa Francesco
Carmela Mancuso, la donna conosciuta per i suoi omaggi floreali al Pontefice, ha scelto di rimanere a casa per la Pasqua. Un dolore troppo grande, ha spiegato, le impedisce di recarsi in San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco.“A Pasqua mi ha abbracciata e mi ha detto grazie. Poi mi ha donato un rosario”, racconta Carmela con la voce ancora commossa. Un gesto semplice, ma carico di significato, che rappresenta per lei un prezioso ricordo. Un ricordo che la conforta in questo momento di profondo lutto.
La signora Mancuso, fedele sostenitrice del Papa, è sempre stata in prima fila negli eventi pubblici, distinguendosi per i suoi mazzi di fiori gialli, simbolo di speranza e di luce. La sua assenza quest'anno è stata particolarmente sentita.
“Prego in casa, per lui e per il mondo”, aggiunge Carmela, spiegando la sua decisione di non recarsi a San Pietro. La sua preghiera silenziosa, carica di fede e affetto, è un omaggio altrettanto significativo, un segno di devozione che va oltre le barriere fisiche.
La sua presenza, anche a distanza, è un esempio di profonda fede e di affetto incondizionato verso il Papa. La storia di Carmela Mancuso e il suo gesto silenzioso diventano un simbolo di devozione e di speranza, in un momento di profonda riflessione per la Chiesa e per il mondo intero.
La scelta di rimanere a casa, a pregare per il Santo Padre, è un potente messaggio di fede e di amore, che risuona con particolare intensità in questo periodo di Pasqua.
La sua dedizione e il suo affetto per il Papa sono testimoniati dai numerosi anni di presenza costante vicino al Pontefice. La sua assenza quest’anno evidenzia il profondo legame che la lega al Santo Padre, un legame che trascende le distanze fisiche e si manifesta con la forza della preghiera e del ricordo.
(