Da Manila a Buenos Aires: la fede che unisce

Da Manila a Buenos Aires: la fede che unisce

Una folla internazionale per l'ultimo saluto a Papa Francesco

Roma, 5 Luglio 2024 - Una marea umana, un fiume di volti provenienti da ogni angolo del globo, ha invaso Roma per rendere l'ultimo omaggio a Papa Francesco. Argentini con le loro bandiere celesti e bianche, messicani con i loro caratteristici sombreri, polacchi con i loro costumi tradizionali e numerosi gruppi di fedeli provenienti dall'Asia: un mosaico di culture e nazionalità unite da un profondo sentimento di rispetto e affetto per il Pontefice emerito.

Le immagini che arrivano dalla Capitale sono impressionanti. L'attesa per rendere omaggio a Bergoglio è palpabile, con file chilometriche che si snodano per le strade della città. Molti hanno scelto di arrivare a Roma con voli low cost e di alloggiare in hotel a due stelle, privilegiando la presenza fisica all'aspetto economico. "Niente pizza o gelato, solo l’essenziale: giusto esserci", ha raccontato un fedele filippino, con gli occhi lucidi, sottolineando la semplicità e la devozione che caratterizzano questi pellegrinaggi straordinari.

I fedeli provenienti dal Sudamerica, in particolare, sono numerosissimi. Da giorni si susseguono testimonianze di viaggi lunghi e faticosi, intrapresi con sacrifici economici notevoli, ma affrontati con serenità e fede incrollabile. "Abbiamo viaggiato per giorni, abbiamo dormito poco, ma ne è valsa la pena", ha confidato una donna argentina, stringendo tra le mani una fotografia di Papa Francesco. "È un uomo che ha toccato il cuore di milioni di persone, e per noi era doveroso essere qui".

La presenza di così tanti fedeli provenienti da paesi lontani, spesso con risorse limitate, testimonia l'impatto globale del pontificato di Bergoglio e la sua capacità di ispirare devozione e ammirazione in ogni parte del mondo. La sua eredità spirituale, dunque, va ben oltre i confini della Chiesa cattolica, risuonando nella vita di persone provenienti da background culturali e sociali estremamente diversi. L'atmosfera a Roma è carica di commozione e rispetto, in un'esperienza che sarà impressa a lungo nella memoria di coloro che hanno partecipato a questo commovente saluto finale.

L'organizzazione dell'evento ha previsto misure straordinarie per gestire il flusso di persone, garantendo sicurezza e decoro.

Potrete trovare maggiori informazioni sull'evento tramite la pagina ufficiale della Santa Sede qui.

(24-04-2025 01:00)