Controllo del territorio: droni, agenti e la regia della centrale operativa.

```html
**Roma blindata:** Tiratori scelti, fucili "spaziali" e super-tecnologia per la sicurezza fino al Conclave
La Capitale si prepara a un periodo di massima allerta sicurezza in vista dei prossimi eventi religiosi. Il Questore Massucci ha illustrato i dettagli del piano operativo, un mosaico complesso che intreccia risorse umane altamente specializzate e tecnologie all'avanguardia.
BR"La sicurezza è la nostra priorità assoluta," ha dichiarato Massucci durante una conferenza stampa. "Stiamo mettendo in campo tutte le risorse necessarie per garantire la tranquillità dei cittadini e dei pellegrini."
BRIl piano prevede il dispiegamento di tiratori scelti in posizioni strategiche, dotati di fucili ad alta precisione. Unità speciali pattuglieranno la città, comprese le stazioni della metropolitana e le sponde del Tevere, a bordo di imbarcazioni dedicate.
BRParticolare attenzione sarà rivolta alla gestione dei flussi di persone. Le forze dell'ordine saranno coadiuvate da un sofisticato sistema di videosorveglianza, potenziato dall'impiego di droni. Le immagini raccolte confluiranno nella sala operativa, cuore nevralgico del sistema di sicurezza. Qui, analisti esperti monitoreranno costantemente la situazione, pronti a intervenire in caso di necessità.
BRSecondo quanto riferito, tra le tecnologie impiegate, spiccano i cosiddetti "fucili spaziali", armi di ultima generazione dotate di sistemi di puntamento avanzati e in grado di neutralizzare minacce a lunga distanza. Il Questore Massucci ha preferito non entrare nel dettaglio delle specifiche tecniche, sottolineando però l'importanza di disporre di strumenti all'avanguardia per contrastare ogni potenziale pericolo.
BRIl piano di sicurezza resterà attivo fino al termine del Conclave e, in caso di necessità, potrà essere ulteriormente potenziato.
```(