Cairo: lotta comune al terrorismo con Tajani

Migranti irregolari: Egitto conferma impegno, Tajani sottolinea cooperazione antiterrorismo
Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha concluso una visita ufficiale in Egitto, ribadendo la forte collaborazione tra Roma e Il Cairo nella lotta contro il traffico illegale di migranti e il terrorismo. Durante il suo soggiorno, Tajani ha incontrato diverse autorità egiziane, tra cui il suo omologo, confermando la determinazione comune nel contrastare i flussi migratori irregolari provenienti dal Corno d'Africa."L'Egitto sta mantenendo gli impegni presi in materia di gestione dei flussi migratori," ha dichiarato Tajani in una conferenza stampa congiunta al termine della visita. "Apprezziamo gli sforzi profusi dalle autorità egiziane per contrastare le reti criminali che lucrano sul traffico di esseri umani e per garantire la sicurezza delle proprie frontiere. La cooperazione tra i nostri due Paesi è fondamentale per affrontare questo complesso problema con efficacia."
La visita di Tajani si inserisce nel contesto di una crescente preoccupazione internazionale per l'aumento dei flussi migratori irregolari verso l'Europa. L'Italia, in prima linea nell'affrontare questa sfida, sta intensificando la collaborazione con i Paesi africani, tra cui l'Egitto, per promuovere una gestione più responsabile e umana delle migrazioni. La lotta al terrorismo è stata un altro tema centrale della visita, con Tajani e le autorità egiziane che hanno riaffermato l'importanza di una stretta collaborazione per contrastare le organizzazioni terroristiche nella regione.
"La sicurezza dell'Egitto è anche la sicurezza dell'Europa," ha sottolineato Tajani. "Condividiamo una responsabilità comune nella lotta al terrorismo e all'estremismo, e continueremo a lavorare insieme per garantire la stabilità e la sicurezza nella regione." La cooperazione italo-egiziana si concentra anche sul rafforzamento delle capacità delle forze di sicurezza egiziane nel contrasto del terrorismo e sulla promozione dello sviluppo economico e sociale, fattori cruciali per la stabilità regionale e per la riduzione dei flussi migratori irregolari. L'Italia ha inoltre ribadito il suo impegno a sostenere l'Egitto nello sviluppo economico e sociale, convinta che solo attraverso la crescita e lo sviluppo si possano affrontare le cause profonde delle migrazioni. Questa collaborazione bilaterale rappresenta un pilastro fondamentale per una gestione efficace delle sfide migratorie e di sicurezza che coinvolgono entrambi i Paesi.
Il Ministro ha inoltre annunciato l'intenzione di intensificare gli scambi culturali ed economici tra Italia ed Egitto. Questo rafforzamento dei legami bilaterali dimostra l'impegno reciproco a costruire una partnership strategica a lungo termine.
(