Cairo: Tajani per la lotta al terrorismo

Cairo: Tajani per la lotta al terrorismo

Migranti irregolari: Egitto conferma impegno, Tajani sottolinea collaborazione anti-terrorismo

Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha concluso una visita ufficiale in Egitto, riaffermando la forte collaborazione tra Roma e Il Cairo nella lotta contro il traffico di migranti irregolari e il terrorismo. Durante il suo soggiorno, Tajani ha incontrato diverse autorità egiziane, tra cui il suo omologo egiziano, sottolineando l'importanza di una cooperazione strategica per affrontare queste sfide comuni.

L'Egitto, secondo quanto dichiarato da Tajani, sta mantenendo gli impegni presi in merito al contrasto dei flussi migratori irregolari provenienti dall'Africa subsahariana. Questo impegno si traduce in un'azione concreta sul terreno, con un rafforzamento dei controlli alle frontiere e una maggiore collaborazione con le autorità italiane nella gestione dei rimpatri.

La lotta al terrorismo, argomento centrale dei colloqui, ha visto l'Italia e l'Egitto concordare sulla necessità di un approccio integrato e multiforme, che coinvolga non solo gli aspetti di sicurezza, ma anche quelli economici e sociali, per affrontare le cause profonde del fenomeno. Tajani ha ribadito l'importanza della cooperazione internazionale nella lotta contro le organizzazioni terroristiche, sottolineando il ruolo cruciale dell'Egitto nella stabilità regionale.

"La visita è stata molto proficua," ha dichiarato Tajani al termine dell'incontro, "Abbiamo riaffermato la solidità del nostro partenariato strategico con l'Egitto, un paese fondamentale per la stabilità del Mediterraneo e per la sicurezza dell'Europa. La collaborazione nella gestione dei flussi migratori e nella lotta al terrorismo è, e rimarrà, una priorità assoluta per entrambi i nostri governi."

La visita di Tajani segna un ulteriore passo avanti nella cooperazione bilaterale tra Italia ed Egitto, confermando l'impegno comune a contrastare i fenomeni criminali transnazionali e a promuovere la sicurezza e la stabilità regionale. L'attenzione alle tematiche migratorie, spesso al centro del dibattito politico europeo, evidenzia la necessità di un approccio coordinato e responsabile, che tenga conto delle esigenze di tutti i paesi coinvolti.

Per approfondire: Si consiglia di consultare i comunicati stampa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano e del Ministero degli Affari Esteri egiziano per ulteriori dettagli sulla visita di Tajani.

(24-04-2025 17:07)