Bergoglio omaggiato dai tifosi del San Lorenzo

Messa e bandiere: il saluto a Bergoglio dei tifosi del San Lorenzo
Buenos Aires, Argentina. Un'atmosfera carica di emozione ha avvolto ieri lo stadio Pedro Bidegain di Buenos Aires, casa del Club Atlético San Lorenzo de Almagro. I tifosi del Ciclón, la squadra del cuore di Papa Francesco, si sono riuniti per una commovente cerimonia in memoria del loro tifoso più celebre, un omaggio al Pontefice che, anche dopo l'elezione al soglio pontificio, non ha mai smesso di seguire le gesta della squadra del suo quartiere, Boedo.
La celebrazione, un mix di fede e passione calcistica, ha visto la partecipazione di centinaia di tifosi, molti dei quali indossavano le maglie del San Lorenzo. L'evento è iniziato con una messa officiata da un sacerdote, durante la quale sono state rivolte preghiere per Papa Francesco e per la squadra. L'atmosfera era palpabile: silenzio rispettoso durante la funzione religiosa, interrotto solo dai canti religiosi e dalle preghiere, poi entusiasmo e passione incontenibili quando i fedeli si sono lasciati andare alle esultanze più tipiche delle partite del San Lorenzo.
Dopo la messa, i tifosi hanno sfilato portando bandiere del San Lorenzo e striscioni con messaggi di affetto e stima per il Papa, manifestando così la profonda devozione e l'affetto per un personaggio che ha saputo unire la fede calcistica con quella religiosa. Immagini forti e toccanti, capaci di trasmettere l'intima connessione tra Bergoglio, la sua squadra e i suoi fedeli tifosi. Un legame che travalica i confini nazionali e religiosi, un esempio di come la passione per uno sport possa fondersi con la fede, creando un legame profondo e duraturo.
L'evento ha sottolineato l'importanza del ruolo di Papa Francesco come figura simbolo, non solo per la Chiesa Cattolica, ma anche per la comunità di Buenos Aires e per i milioni di tifosi del San Lorenzo in tutto il mondo. Un uomo che ha mantenuto saldo il suo legame con le sue radici, un esempio di umiltà e di amore per le proprie passioni. Un'immagine che resterà impressa nella memoria collettiva di chi ha partecipato a questa toccante cerimonia.
La cerimonia, ampiamente documentata dai media argentini, è stata un'occasione per ricordare un uomo che, nonostante le sue altissime responsabilità, ha sempre mantenuto vivo nel cuore l'amore per la sua squadra del cuore. Un esempio di semplicità e di attaccamento alle proprie radici. Un omaggio sentito, che ha toccato profondamente tutti i presenti e ha testimoniato ancora una volta il profondo legame tra Papa Francesco e il suo amato San Lorenzo.
(