Addio a Papa Francesco: folla oceanica a San Pietro per l'ultimo saluto.

Addio a Papa Francesco:  folla oceanica a San Pietro per l

Papa Benedetto XVI: L'ultimo saluto a San Pietro

Una folla immensa, un silenzio commosso, un'atmosfera di raccoglimento: così si è presentata la scena nella Basilica di San Pietro questa mattina, dove è stata deposta la salma di Papa Benedetto XVI.

Tra gli applausi sommessi dei presenti, la bara, semplice e sobria come da volontà dello stesso Pontefice, è stata portata all'interno della basilica e posta su una pedana di legno davanti all'altare maggiore. Un'immagine di profonda semplicità, che rifletteva la personalità del Papa emerito. Alle 11:00 in punto, le porte della basilica si sono aperte, dando inizio ad un lungo e ordinato flusso di fedeli giunti da ogni parte del mondo per rendere l'ultimo omaggio al loro amato Papa.

La salma di Benedetto XVI rimarrà esposta per tre giorni, permettendo a migliaia di persone di partecipare alla veglia funebre. L'attesa per accedere alla basilica è stata lunga, ma la pazienza dei fedeli è stata premiata dalla possibilità di un saluto silenzioso e raccolto, un momento di preghiera e di ricordo.

Prima della cerimonia religiosa, si è tenuta a Roma la commemorazione ufficiale alla Camera dei Deputati. La presenza del corpo del Papa emerito a San Pietro rappresenta un momento storico di grande significato, non solo per la Chiesa Cattolica ma per l'intera comunità internazionale. Il mondo piange la scomparsa di un leader spirituale che ha lasciato un'impronta indelebile sulla storia contemporanea.

La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso il cordoglio del Governo italiano, dichiarando: “Sempre grati”. Le sue parole sintetizzano il sentimento di riconoscenza e rispetto che la scomparsa di Benedetto XVI ha suscitato in Italia e nel mondo.

Questa giornata resterà impressa nella memoria collettiva come un momento di intensa spiritualità e di commossa partecipazione, un ultimo addio a una figura che ha segnato profondamente la storia della Chiesa e del mondo.

Per seguire gli aggiornamenti e approfondire la notizia, consultare i maggiori organi di informazione.

(23-04-2025 21:55)