Piano sicurezza blindato per i funerali di Papa Benedetto XVI a Roma

Piano sicurezza blindato per i funerali di Papa Benedetto XVI a Roma

Roma si prepara ai funerali di Papa Benedetto XVI: un piano sicurezza senza precedenti

Roma, 4 gennaio 2023 - La macchina organizzativa per i funerali di Papa Benedetto XVI è in moto a pieno regime. Il prefetto di Roma, Bruno Frattasi, ha illustrato un piano sicurezza di dimensioni imponenti, volto a garantire il regolare svolgimento delle cerimonie e la sicurezza di centinaia di migliaia di persone attese nella capitale.

"Stiamo mettendo in campo un dispositivo straordinario", ha dichiarato il prefetto Frattasi nel corso di una conferenza stampa. Sono previsti 500 pullman per il trasporto dei fedeli provenienti da tutta Italia e dall'estero.

L'aspetto sanitario è stato fortemente potenziato, con l'arrivo di numerose ambulanze e presidi medici avanzati dislocati strategicamente in tutta la zona interessata dalle celebrazioni funebri. Il coordinamento tra forze dell'ordine e servizi sanitari sarà capillare e costante.

Per quanto riguarda la sicurezza, un'imponente rete di controlli è stata attivata, con pattuglie in superficie, sorveglianza aerea e ispezioni del sottosuolo per prevenire ogni eventuale minaccia. È stata inoltre istituita una no-fly zone sopra la Città del Vaticano e le aree circostanti, e sono stati posizionati maxi schermi per consentire la visione delle cerimonie a un vasto pubblico.

"La sicurezza dei partecipanti è la nostra priorità assoluta", ha sottolineato Frattasi. A tal fine, saranno impiegati numerosi agenti delle forze dell'ordine, inclusi tiratori scelti, e saranno utilizzati anche sistemi antidrone, con l'impiego di "bazooka" in grado di neutralizzare i droni in avvicinamento.

La presenza di fedeli provenienti da ogni parte del mondo richiede un'organizzazione impeccabile. Oltre alla sicurezza, l'attenzione è rivolta alla gestione dei flussi di persone, alla viabilità e alla logistica per garantire un evento solenne e ordinato.

Il prefetto Frattasi ha ringraziato tutte le forze coinvolte nell'organizzazione, sottolineando l'importanza della collaborazione tra istituzioni e cittadini per la riuscita di un evento così significativo. La città di Roma si prepara così ad accogliere, con un imponente dispiegamento di forze, i milioni di fedeli giunti per rendere l'ultimo saluto al Papa emerito.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito del Comune di Roma.

#PapaBenedettoXVI #FuneraliPapa #Roma #Sicurezza

(24-04-2025 13:58)