Nord Italia in ginocchio: Olona esonda, frane e grandine devastano la regione

Nord Italia in ginocchio: Olona esonda, frane e grandine devastano la regione

Maltempo al Nord: Allerta Arancione in Emilia Romagna e Veneto, Fiume Olona Esonda

Allerta meteo di livello arancione in Emilia Romagna e Veneto, mentre un'allerta gialla interessa Abruzzo, Basilicata, Campania, Lazio, Lombardia, Molise e Piemonte. Il Nord Italia è alle prese con un violento maltempo che sta provocando numerosi disagi. Il bollettino diramato dalla Protezione Civile evidenzia forti piogge, grandinate e rischio idrogeologico elevato.

Particolarmente critica la situazione in Lombardia, dove l'esondazione del fiume Olona ha causato allagamenti e danni significativi nelle zone limitrofe. Le autorità locali sono intervenute con squadre di soccorso e protezione civile per mettere in sicurezza la popolazione e gestire l'emergenza. Sono state segnalate numerose frane, soprattutto nelle zone collinari e montane, rendendo difficoltoso il transito su alcune strade provinciali. Molti automobilisti sono rimasti bloccati a causa delle strade chiuse e dei danni alle infrastrutture. La situazione è monitorata costantemente e si invitano i cittadini a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità.

In Emilia Romagna e Veneto, la situazione è altrettanto preoccupante. Le intense precipitazioni hanno saturato il terreno, aumentando il rischio di frane e allagamenti. Anche qui, la Protezione Civile è impegnata in interventi di soccorso e monitoraggio. Si raccomanda di evitare spostamenti non essenziali nelle zone colpite dall'allerta arancione.
La grandine, caduta con violenza in diverse aree del Nord, ha causato danni alle coltivazioni e alle proprietà private. Agricoltori della zona segnalano ingenti perdite.

Il maltempo dovrebbe persistere per le prossime ore. Si invita quindi la popolazione a rimanere aggiornata sull'evoluzione della situazione meteo attraverso i canali ufficiali della Protezione Civile e dei comuni interessati. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni delle autorità per garantire la propria sicurezza. Per informazioni dettagliate sulle zone interessate dall'allerta, si consiglia di consultare il sito del Dipartimento della Protezione Civile: www.protezionecivile.gov.it

Si raccomanda massima prudenza e attenzione.

(24-04-2025 13:49)