Leader mondiali a Roma per gli onori funebri a Papa Benedetto XVI

Roma si prepara per i funerali di Benedetto XVI: un evento di portata mondiale
Un'affluenza di leader internazionali prevista per i funerali di Benedetto XVI, che si terranno giovedì in Piazza San Pietro. La liturgia sarà presieduta dal Cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio.La capitale italiana si prepara ad ospitare un evento di portata mondiale: i funerali di Papa Benedetto XVI. L'atmosfera è carica di aspettativa e di commozione, mentre Roma si appresta ad accogliere migliaia di persone provenienti da ogni angolo del globo per rendere l'ultimo saluto al Pontefice emerito. La presenza di numerosi capi di stato e di governo è già confermata, confermando l'importanza internazionale che ha avuto il Papa nella sua vita.
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha dichiarato: "Sarà una grande prova per Roma", riconoscendo la sfida logistica e organizzativa rappresentata da un evento di tale portata. Le autorità cittadine sono impegnate in un'intensa attività per garantire il buon svolgimento della cerimonia e la sicurezza dei partecipanti.
Tra i leader mondiali attesi a Roma figurano personaggi di spicco della scena politica internazionale: Donald Trump, la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. L'assenza del presidente russo Vladimir Putin è stata confermata, aggiungendo un ulteriore elemento di interesse geopolitico alla complessa situazione.
La celebrazione, che si terrà in Piazza San Pietro, sarà presieduta dal Cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio, in un momento di grande commozione per la Chiesa Cattolica e per il mondo intero. La scelta di una celebrazione solenne e pubblica riflette l'importanza del ruolo svolto da Benedetto XVI nel corso del suo pontificato e la vasta eredità che lascia. L'evento sarà trasmesso in diretta televisiva e online, consentendo a milioni di persone di seguire l'ultimo saluto al Papa emerito.
La città di Roma, in questo momento di lutto e di ricordo, si prepara ad affrontare una giornata storica. La presenza dei leader internazionali testimonia l'impatto globale del pensiero e dell'opera di Benedetto XVI, lasciando un segno indelebile nella storia della Chiesa e del mondo.
(