Funerali di Papa Francesco: maxi-dispositivo di sicurezza a cinque punti nevralgici

Funerali di Papa Francesco: Maxi-dispositivo di sicurezza a Roma
Roma, 25 Aprile - La Questura di Roma ha svelato il piano di sicurezza per i funerali di Papa Francesco, in programma per sabato 26 aprile. Un imponente dispositivo, che prevede la chiusura di ampie zone del centro storico e la mobilitazione di centinaia di agenti, garantirà l'ordine pubblico e la sicurezza dei partecipanti alla cerimonia.
Al termine della celebrazione sul sagrato di Piazza San Pietro, la bara percorrerà un percorso rigidamente blindato, con un corteo funebre composto da 170 delegazioni che proseguiranno a "passo d'uomo". La scelta di questo ritmo lento è dettata dalla necessità di garantire una maggiore sicurezza e controllo del flusso di persone.
Il piano prevede l'istituzione di numerosi check point per i controlli di sicurezza lungo tutto il percorso. Saranno individuate cinque zone "calde", sottoposte a monitoraggio intensivo da parte delle forze dell'ordine, con particolare attenzione alle aree di maggiore affluenza. L'intera operazione sarà supportata da un sistema di sicurezza 3D, che permetterà una visione a 360° della situazione, consentendo una tempestiva gestione di eventuali criticità.
Un'operazione complessa, che richiede la perfetta coordinazione tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Protezione Civile. Sono previsti blocchi stradali e deviazioni del traffico, con conseguenti disagi alla viabilità cittadina. Si raccomanda a quanti si recheranno in centro di informarsi preventivamente sulle modifiche alla circolazione e di seguire le indicazioni delle forze dell'ordine. La Questura invita inoltre la cittadinanza alla massima collaborazione per garantire il buon esito dell'evento.
Il piano di sicurezza è stato elaborato tenendo conto dell'elevato numero di partecipanti attesi, provenienti da tutto il mondo. L'obiettivo è quello di garantire il massimo rispetto per il Pontefice e la sicurezza di tutti coloro che prenderanno parte ai funerali. La Questura assicura che nessuno sforzo sarà risparmiato per garantire il successo di questa delicata operazione.
Ulteriori dettagli sul piano di sicurezza saranno resi noti nelle prossime ore. Per informazioni aggiornate, si consiglia di consultare il sito della Questura di Roma e le pagine ufficiali della Polizia di Stato.
(