Dispositivo di sicurezza massiccio per i funerali di Papa Benedetto XVI a Roma

Dispositivo di sicurezza massiccio per i funerali di Papa Benedetto XVI a Roma

Roma si prepara ai funerali di Papa Benedetto XVI: un dispiegamento di forze senza precedenti

Roma è in fermento per i funerali di Papa Benedetto XVI, previsti per giovedì 5 gennaio 2023 in Piazza San Pietro. Un evento di portata globale che richiederà un imponente dispositivo di sicurezza, come annunciato dal prefetto di Roma, Bruno Frattasi. "Stiamo parlando di un'operazione complessa, che coinvolge migliaia di persone", ha dichiarato il prefetto, sottolineando l'impegno delle forze dell'ordine per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti.

Oltre 500 pullman sono attesi per trasportare i fedeli provenienti da tutta Italia e dall'estero. Per gestire al meglio i flussi di persone, sono stati predisposti maxi schermi in diverse zone della città, permettendo anche a coloro che non riusciranno ad accedere alla Piazza di seguire la cerimonia. Inoltre, è stata attivata una capillare rete di controllo, che spazia dal controllo in superficie, con un'intensa presenza di agenti di polizia e carabinieri, ai controlli aerei e sottosuolo.

Il dispositivo di sicurezza comprende anche l'attivazione di una no-fly zone sopra la città per impedire sorvoli non autorizzati, e l'impiego di tiratori scelti e sistemi antidrone, specificatamente bazooka antidrone, per contrastare eventuali minacce provenienti dal cielo. Il prefetto ha evidenziato la collaborazione tra tutte le forze dell'ordine e le altre istituzioni coinvolte, sottolineando l'importanza di una pianificazione meticolosa e di una perfetta sinergia operativa.

Il servizio sanitario è stato potenziato per far fronte all'afflusso di persone: sono state predisposte ambulanze e presidi medici avanzati in diverse zone strategiche. L'obiettivo è garantire una risposta tempestiva a qualsiasi evenienza, garantendo la salute e la sicurezza di tutti coloro che parteciperanno ai funerali. La macchina organizzativa è al lavoro per assicurare che la cerimonia si svolga nel migliore dei modi, nel rispetto della memoria di Papa Benedetto XVI e nel massimo della sicurezza per i partecipanti.

La città, dunque, si prepara a vivere un momento di grande intensità emotiva e spirituale, con l'impegno di garantire il rispetto e la sicurezza per tutti. La presenza massiccia delle forze di sicurezza e il capillare sistema di controllo testimoniano l'importanza di questo evento e la determinazione delle autorità a garantire il buon esito della cerimonia funebre.

(24-04-2025 13:58)