Belluno: padre uccide figlio di 17 anni e si toglie la vita

Belluno: padre uccide figlio di 17 anni e si toglie la vita

Tragedia a Belluno: padre uccide il figlio diciassettenne e poi si suicida

Una terribile tragedia ha sconvolto la provincia di Belluno. Vladislav Gaio, ha ucciso il figlio diciassettenne prima di rivolgere l'arma contro se stesso.

Secondo le prime ricostruzioni degli inquirenti, alla base del gesto potrebbe esserci la denuncia presentata dalla moglie dell'uomo, contro di lui per presunte persecuzioni. La donna, infatti, aveva segnalato alle autorità comportamenti inquietanti da parte del marito, che sembrava perseguitarla.

La scoperta dei due corpi senza vita ha gettato nello sconforto l'intera comunità. I Carabinieri, intervenuti sul luogo del dramma, hanno avviato le indagini per ricostruire con precisione la dinamica dell'accaduto. È stata disposta l'autopsia sui corpi per accertare le cause della morte e per fornire elementi utili alle indagini.

L'atmosfera è pesante, carica di dolore e incredulità. La notizia si è diffusa rapidamente, provocando sgomento e profondo cordoglio. Il sindaco ha proclamato il lutto cittadino per ricordare la vittima e per esprimere la vicinanza alla comunità colpita da questo evento così tragico e inaspettato.

"È una tragedia immensa, un dolore che ci lascia senza parole," ha commentato il sindaco in una breve dichiarazione rilasciata alla stampa. "La nostra comunità è stretta attorno alla famiglia, in questo momento di immenso dolore e sofferenza."

L'accaduto solleva interrogativi sulla prevenzione della violenza domestica e sull'importanza di supportare le vittime di stalking e maltrattamenti. La tragedia di Belluno rappresenta un monito per affrontare con maggiore attenzione e determinazione il problema della violenza di genere e dei suoi tragici esiti.

Si attende ora l'esito delle indagini per fare piena luce su questa terribile vicenda e per comprendere appieno le motivazioni che hanno spinto Vladislav Gaio a compiere un gesto così estremo. Nel frattempo, la comunità si stringe attorno ai familiari delle vittime, cercando di offrire loro conforto e supporto in questo momento di profondo lutto.

È fondamentale ricordare che esistono risorse e servizi a supporto di chi vive situazioni di violenza domestica. Rivolgersi a centri antiviolenza e alle forze dell'ordine è fondamentale per proteggere se stessi e i propri cari.

Per informazioni e supporto in caso di violenza domestica, è possibile contattare il numero verde 1522.

(24-04-2025 13:31)