Papa Francesco: oltre 200mila persone attese ai funerali, maxi-dispositivo di sicurezza

Papa Francesco: oltre 200mila persone attese ai funerali, maxi-dispositivo di sicurezza

Roma si prepara a un doppio evento storico: funerali del Papa e visita di Trump

Roma si prepara a un weekend di grande intensità, caratterizzato da due eventi di portata internazionale che si sovrapporranno: i funerali di Papa Benedetto XVI, previsti per sabato 26 aprile, e l'arrivo di Donald Trump in Italia il 25 aprile, in concomitanza con le celebrazioni per la Festa della Liberazione. La sfida logistica per le autorità romane è enorme, con la necessità di gestire un afflusso di persone senza precedenti.

Il prefetto di Roma, Bruno Frattasi, ha dichiarato che si prevede un'affluenza massiccia ai funerali del Pontefice, stimando un numero di partecipanti superiore ai 200.000. "Cercheremo di garantire spazi adeguati per tutti coloro che vorranno partecipare a questo momento di raccoglimento e di preghiera" ha affermato il prefetto, sottolineando la complessità dell'organizzazione dell'evento in un contesto di massima sicurezza.

La presenza di Donald Trump, atteso a Roma il 25 aprile, complica ulteriormente la situazione. Le celebrazioni per la Festa della Liberazione, già di per sé un evento che richiama un gran numero di persone, si intrecciano con le misure di sicurezza straordinarie necessarie per la visita dell'ex presidente americano. Le forze dell'ordine saranno impegnate su più fronti, garantendo l'ordine pubblico sia durante le commemorazioni della Liberazione che durante i funerali del Papa.

Il piano di sicurezza è stato definito "senza precedenti" dalle autorità, con un massiccio dispiegamento di agenti di polizia, carabinieri e guardie di finanza in tutta la città. Si prevede la chiusura di diverse strade e la deviazione del traffico, con forti disagi alla circolazione. La raccomandazione per i cittadini è quella di prestare la massima attenzione alle indicazioni delle forze dell'ordine e di informarsi preventivamente sulle modifiche alla viabilità.

La concomitanza di questi due eventi di portata internazionale rappresenta una sfida significativa per la città di Roma. La capacità di gestire con successo questa situazione sarà una prova importante per l'efficienza e l'organizzazione delle autorità locali. La speranza è che l'evento si svolga nel migliore dei modi, garantendo sia la sicurezza dei partecipanti che il rispetto del lutto per la scomparsa del Papa.

Per ulteriori informazioni sulle modifiche alla viabilità e sulle misure di sicurezza adottate, si consiglia di consultare il sito ufficiale del Comune di Roma www.comune.roma.it e seguire gli aggiornamenti della stampa nazionale.

(23-04-2025 18:24)