Camera dei Deputati ricorda Benedetto XVI: presenti Meloni e i capigruppo.

Camera dei Deputati ricorda Benedetto XVI: presenti Meloni e i capigruppo.

Addio a Benedetto XVI: La Camera dei Deputati ricorda il Papa emerito

Roma, – Una cerimonia sobria e commossa ha caratterizzato la commemorazione del Papa emerito Benedetto XVI alla Camera dei Deputi. Presente la premier Giorgia Meloni, a sottolineare l'importanza nazionale del lutto. L'evento, seguito con grande attenzione da tutto il paese, ha visto la partecipazione di numerosi esponenti del mondo politico.

Ad aprire i lavori sono stati i presidenti di Camera e Senato, Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa, le cui parole hanno tracciato un profilo del Pontefice, ricordandone il lascito teologico e il ruolo nella storia della Chiesa. I loro interventi, carichi di rispetto e commozione, hanno preparato il terreno per gli interventi successivi.

A seguire, si sono susseguiti gli interventi dei rappresentanti dei gruppi parlamentari, ognuno con il proprio punto di vista e la propria sensibilità, ma tutti uniti nel ricordare la figura di Benedetto XVI e il suo impegno per la pace e la fede. Tra i tanti, hanno preso la parola anche Elly Schlein e Matteo Renzi, leader politici di rilievo che hanno contribuito a dare alla commemorazione una dimensione trasversale, che ha superato le barriere della politica.

La scelta di commemorare Benedetto XVI alla Camera dei Deputati ha sottolineato l'importanza del suo ruolo non solo nella sfera religiosa, ma anche in quella civile e politica. La presenza della premier Meloni, insieme ai capigruppo dei vari partiti, ha confermato l'unità nazionale nel ricordo del Papa emerito, sottolineando il suo lascito morale e spirituale.

L'atmosfera è stata carica di emozione, un momento di raccoglimento e riflessione, in cui la politica ha lasciato spazio al ricordo di una figura storica che ha segnato profondamente la vita del nostro Paese e del mondo intero. L'evento, trasmesso in diretta televisiva, ha permesso a tutta Italia di partecipare a questo momento di commemorazione. La cerimonia ha dimostrato la capacità del mondo politico di trovare un'unità trasversale nel ricordo di un grande leader religioso, ricordando il suo profondo impatto sulla società italiana ed internazionale.

(23-04-2025 16:03)