Strage in Kashmir: commando armato apre il fuoco sui turisti, bilancio drammatico.

```html
Strage in Kashmir: "Il più grave attacco contro civili da anni". Farnesina al lavoro.
Nuova Delhi, 22 Ottobre 2024 - Un attacco brutale ha colpito un gruppo di turisti nella regione del Kashmir, provocando una carneficina che ha scosso la comunità internazionale. Le autorità locali hanno definito l'azione "il più grave attacco contro civili degli ultimi anni", confermando un bilancio provvisorio di 24 morti e 17 feriti. L'attacco, perpetrato da uomini armati, ha avuto luogo in una zona remota, rendendo complesse le operazioni di soccorso e l'identificazione delle vittime.
La Farnesina e l'Ambasciata italiana a Nuova Delhi sono immediatamente entrate in azione per verificare le segnalazioni, diffuse da alcuni media locali, riguardanti la possibile presenza di una vittima di nazionalità italiana. "Stiamo lavorando senza sosta per accertare la veridicità di queste informazioni," ha dichiarato un portavoce del Ministero degli Affari Esteri, aggiungendo che al momento non è possibile confermare né smentire la notizia.
La comunità internazionale ha espresso ferma condanna per l'attacco. Il segretario generale dell'ONU ha rilasciato una dichiarazione in cui definisce l'atto "un crimine odioso" e ha ribadito la necessità di proteggere i civili in tutte le circostanze. Il governo indiano ha promesso un'indagine approfondita per individuare e punire i responsabili.
La regione del Kashmir è da tempo teatro di tensioni e conflitti, ma un attacco diretto contro turisti rappresenta un'escalation preoccupante della violenza. Si teme che l'evento possa avere un impatto significativo sul turismo, una delle principali fonti di reddito per la popolazione locale. La Farnesina raccomanda ai cittadini italiani di consultare il sito Viaggiare Sicuri per informazioni aggiornate sulla sicurezza nella regione e di registrare la propria presenza sul portale Dove Siamo nel Mondo. Ulteriori aggiornamenti seguiranno non appena disponibili.
(