Scossa tellurica a Istanbul: momenti di terrore in un ufficio

Terremoto a Istanbul: Panico in città dopo scossa di magnitudo 6.2
Istanbul è stata colpita da un violento terremoto di magnitudo 6.2, seguito da numerose scosse di assestamento, la più forte delle quali ha raggiunto i 5.3 gradi sulla scala Richter. L'evento, avvenuto nel 2024, ha gettato nel panico la popolazione, con scene di fuga e disorientamento diffuse in tutta la città. Numerose testimonianze, diffuse sui social media, mostrano momenti di intenso terrore. Un video particolarmente impressionante, ripreso all'interno di un ufficio, cattura la violenza della scossa principale di magnitudo 6.2, con oggetti che cadono dagli scaffali e persone che cercano disperatamente di mettersi in salvo.
Il filmato, diventato rapidamente virale, mostra chiaramente la forza devastante del sisma e l'angoscia vissuta dai cittadini. Si vedono scrivanie che si ribaltano, lampadari che oscillano pericolosamente e persone che urlano mentre il palazzo trema violentemente. L'intensità della scossa è stata percepita in modo significativo anche a diversi chilometri di distanza dal epicentro.
Le autorità locali stanno ancora valutando l'entità dei danni e le eventuali vittime. Le squadre di soccorso sono impegnate nelle operazioni di ricerca e di assistenza alla popolazione. È stata attivata un'emergenza nazionale e sono in corso verifiche sulla stabilità di edifici e infrastrutture. La situazione resta critica e si attendono aggiornamenti ufficiali nelle prossime ore.
La paura è palpabile tra gli abitanti di Istanbul, molti dei quali hanno trascorso la notte all'aperto, temendo nuove scosse. La Protezione Civile sta fornendo assistenza e supporto ai cittadini colpiti, distribuendo viveri e coperte. Si raccomanda alla popolazione di seguire le indicazioni delle autorità e di rimanere aggiornati attraverso i canali ufficiali.
La comunità internazionale ha espresso vicinanza e solidarietà alla Turchia, offrendo supporto per le operazioni di soccorso e ricostruzione. La situazione resta comunque complessa e si prevede un periodo di grande difficoltà per la popolazione di Istanbul. È fondamentale monitorare attentamente l'evoluzione della situazione e fornire il necessario supporto alle aree colpite. È possibile trovare maggiori informazioni sui siti delle agenzie governative turche dedicate alla gestione delle emergenze.
(