Roma: Dispositivo di sicurezza massiccio per oltre 450mila persone

Roma: Dispositivo di sicurezza massiccio per oltre 450mila persone

Roma blindata per i funerali di Stato: no-fly zone e massima sicurezza

Roma si prepara ad un dispositivo di sicurezza senza precedenti per i funerali di Stato, previsti per sabato. La città sarà blindata, con una no-fly zone attiva e controlli serrati in diverse zone, trasformate in aree a traffico chiuso. Il prefetto di Roma, Matteo Piantedosi, ha dichiarato: "La macchina organizzativa è pronta, ma dobbiamo essere pronti a cambiare programmi in base all'evolversi della situazione".

Si prevede l'arrivo di oltre 450.000 persone nella Capitale, una folla immensa che richiederà un imponente dispiegamento di forze dell'ordine. La sicurezza sarà garantita da un'ampia collaborazione tra Polizia di Stato, Carabinieri, Esercito e Protezione Civile. Oltre ai controlli stradali, saranno intensificati anche quelli nelle stazioni ferroviarie e negli aeroporti. Le autorità hanno invitato i cittadini a prestare massima attenzione e a seguire le indicazioni delle forze dell'ordine.

Il prefetto Piantedosi ha sottolineato l'importanza di una continua valutazione della situazione, in modo da poter adeguare il piano di sicurezza in tempo reale. "La nostra priorità è garantire la sicurezza dei cittadini e il buon esito della cerimonia", ha aggiunto. L'obiettivo è quello di evitare qualsiasi incidente o disagio per la popolazione, garantendo al contempo il rispetto e la dignità dell'evento funebre.

La chiusura di strade e la limitazione del traffico saranno inevitabili, con possibili deviazioni e disagi alla viabilità. Si consiglia ai cittadini di utilizzare i mezzi pubblici, informandosi preventivamente sugli eventuali cambiamenti di percorso. Numerose aree saranno adibite a parcheggi controllati, ma è comunque fondamentale pianificare attentamente gli spostamenti. Il Comune di Roma ha messo a disposizione un numero verde e un sito web dedicato per fornire informazioni aggiornate in tempo reale sulla situazione del traffico e sulle eventuali modifiche alla viabilità. Seguire attentamente le comunicazioni ufficiali è fondamentale per agevolare i movimenti e contribuire al buon esito del piano di sicurezza.

La giornata di sabato si preannuncia quindi complessa e delicata, ma le autorità garantiscono il massimo impegno per garantire ordine e sicurezza a tutti i partecipanti e ai cittadini romani. Si raccomanda a tutti di collaborare attivamente con le forze dell'ordine per permettere lo svolgimento dei funerali di Stato nel migliore dei modi.

(23-04-2025 13:10)