Istanbul trema: forte terremoto di magnitudo 6.2

Terremoto a Istanbul: Otto scosse di assestamento dopo la violenta scossa di magnitudo 6.2
Istanbul è stata nuovamente colpita da un forte terremoto, di magnitudo 6.2, seguito da otto scosse di assestamento, la più intensa delle quali di magnitudo 5.9. La città è in stato di emergenza, con oltre 150 feriti segnalati. Secondo le testimonianze raccolte, molti cittadini, presi dal panico, si sono lanciati dalle finestre per mettersi in salvo. La situazione è critica e le autorità stanno lavorando senza sosta per fornire assistenza alla popolazione.
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha dichiarato di seguire da vicino l'evolversi della situazione nella capitale, assicurando il massimo impegno del governo per la gestione dell'emergenza. "Stiamo monitorando costantemente la situazione e mobilitando tutte le risorse necessarie per aiutare i cittadini colpiti", ha affermato Erdogan in un breve comunicato stampa diffuso sui social media. Il presidente ha anche espresso la sua solidarietà alle vittime e alle loro famiglie.
Le autorità locali hanno attivato i piani di emergenza, evacuando gli edifici danneggiati e fornendo assistenza medica ai feriti. Molti ospedali sono stati sovraccarichi a causa dell'afflusso di pazienti. I soccorsi stanno cercando di raggiungere tutte le zone colpite, anche le più periferiche e difficilmente accessibili. Le immagini diffuse dai media mostrano scene di caos e devastazione, con strade bloccate da detriti e edifici gravemente danneggiati.
La scossa principale, di magnitudo 6.2, è stata avvertita distintamente in tutta la città e nelle regioni circostanti, provocando panico e disorientamento tra la popolazione. La profondità relativamente superficiale del sisma ha amplificato gli effetti del terremoto, rendendolo particolarmente devastante per le infrastrutture. Si temono ancora ulteriori scosse di assestamento nelle prossime ore e giorni. Gli esperti sismologi stanno monitorando attentamente la situazione per fornire aggiornamenti e previsioni.
Il governo turco ha lanciato un appello internazionale per ricevere aiuti e supporto. Diverse organizzazioni umanitarie internazionali si sono già attivate per fornire assistenza alla popolazione colpita. La priorità assoluta è quella di garantire la sicurezza dei cittadini e fornire loro assistenza medica e beni di prima necessità. La ricostruzione della città richiederà un impegno significativo da parte delle autorità e della comunità internazionale.
Per seguire gli sviluppi della situazione e per informazioni aggiornate sulle donazioni, potete consultare il sito del Dipartimento per la Protezione Civile della Turchia afad.gov.tr (versione inglese) e altre fonti ufficiali.
(