Grandi eventi a Roma: sicurezza massima per oltre 450mila persone

Roma blindata per i funerali di Stato: No-fly zone e massima allerta
Roma si prepara ad un imponente dispositivo di sicurezza per i funerali di Stato, previsti per sabato. La città è blindata, con una no-fly zone attiva e numerosi controlli in atto. Il prefetto di Roma, Matteo Piantedosi, ha dichiarato: "La macchina organizzativa è pronta, ma dobbiamo essere pronti a cambiare programmi in base all'evolversi della situazione". Si attende la partecipazione di oltre 450.000 persone, un numero che impone un'organizzazione capillare e complessa.
Il prefetto ha sottolineato l'importanza della flessibilità del piano di sicurezza, necessaria per far fronte a eventuali imprevisti. Le forze dell'ordine saranno schierate in massa, con un monitoraggio costante del territorio attraverso telecamere e pattuglie a piedi e in auto. Zone a traffico limitato e deviazioni stradali sono già state attivate in prossimità delle aree interessate dalla cerimonia funebre.
Oltre ai controlli sulle strade, è stato istituito un rigoroso controllo degli spazi aerei. La no-fly zone, attiva nelle aree circostanti la zona dei funerali, impedisce il sorvolo di qualsiasi velivolo non autorizzato. Questo provvedimento, insieme alle altre misure di sicurezza, mira a garantire la massima protezione per i partecipanti e per le autorità presenti.
La gestione della folla sarà un aspetto cruciale. Sono previsti punti di accesso controllati e percorsi dedicati per i partecipanti. Il Comune di Roma ha predisposto un piano di gestione del traffico e dei trasporti pubblici, con potenziali modifiche e sospensioni di alcune linee per agevolare gli spostamenti e garantire il deflusso ordinato delle persone al termine della cerimonia.
L'impegno profuso dalle forze dell'ordine e dalle istituzioni è massimo, per garantire il buon svolgimento dei funerali di Stato e la sicurezza di tutti i cittadini e dei partecipanti. La situazione sarà monitorata costantemente e gli eventuali aggiornamenti saranno comunicati tempestivamente. Si raccomanda ai cittadini di seguire le indicazioni delle forze dell'ordine e di prestare attenzione alle segnalazioni.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si consiglia di consultare il sito del Comune di Roma e la pagina Facebook della Questura di Roma.
(