Grandi eventi a Roma: città in sicurezza, attesi oltre 450mila visitatori

Roma blindata per i funerali di Stato: no-fly zone e massimo livello di sicurezza
Roma si prepara a un dispositivo di sicurezza senza precedenti in vista dei funerali di Stato previsti per sabato. Il prefetto di Roma, Matteo Giannini, ha dichiarato che la macchina organizzativa è pronta ad accogliere oltre 450.000 persone attese nella Capitale. "La macchina è pronta – ha spiegato il prefetto – ma dobbiamo essere pronti a cambiare programmi", sottolineando la necessità di una flessibilità massima in base all'evolversi della situazione.
Per garantire la sicurezza e l'ordine pubblico, è stata istituita una no-fly zone sopra la città, con controlli serrati sullo spazio aereo. Sono previste inoltre numerose zone a traffico chiuso, con deviazioni e limitazioni alla circolazione veicolare nelle aree interessate dalle cerimonie funebri. La polizia, i carabinieri e la guardia di finanza saranno schierati in massa, supportati da unità cinofile e squadre specializzate nella gestione di eventuali situazioni di emergenza.
Il prefetto Giannini ha invitato i cittadini a collaborare pienamente con le forze dell'ordine, rispettando le indicazioni fornite e seguendo attentamente le comunicazioni ufficiali. "La sicurezza di tutti è la nostra priorità assoluta", ha ribadito il prefetto, evidenziando l'impegno delle istituzioni per garantire il buon esito delle cerimonie funebri nel rispetto del lutto nazionale.
Le autorità stanno lavorando incessantemente per gestire al meglio la complessa situazione logistica, tenendo conto del grande afflusso di persone previsto. Sono stati predisposti piani di trasporto pubblico potenziati e servizi di assistenza per i cittadini. La città si prepara così a vivere una giornata di lutto e commemorazione sotto una stretta sorveglianza, un'operazione complessa ma necessaria per garantire il rispetto e la sicurezza durante l'ultimo saluto.
Si raccomanda di seguire gli aggiornamenti ufficiali delle forze dell'ordine e della Prefettura di Roma per conoscere eventuali variazioni al piano di sicurezza e le disposizioni per la viabilità. Il sito del Ministero dell'Interno fornirà ulteriori informazioni.
(