Violento terremoto di magnitudo 6.2 in Turchia

Forte scossa di terremoto nel Mar di Marmara: magnitudo 6.2, epicentro a Istanbul
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.2 ha colpito la Turchia, con epicentro nel Mar di Marmara, a breve distanza da Istanbul. L'evento sismico, registrato nella tarda mattinata di oggi, è stato avvertito distintamente nella metropoli turca e nelle zone circostanti, generando panico e preoccupazione tra la popolazione. Secondo i dati preliminari dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia italiano (INGV), e di altre agenzie internazionali, il sisma si è verificato a una profondità relativamente bassa, circostanza che potrebbe aver amplificato la percezione del tremore sulla terraferma.
Al momento non si hanno ancora notizie certe su eventuali danni a persone o cose, ma le autorità turche sono impegnate in verifiche e sopralluoghi per valutare l'entità dei possibili crolli e delle conseguenze sulla popolazione. La protezione civile è in stato di allerta e sta coordinando le operazioni di soccorso e assistenza. Si attendono aggiornamenti ufficiali sulle conseguenze del terremoto nelle prossime ore. La situazione è in continuo aggiornamento.
La zona del Mar di Marmara è geologicamente molto attiva, situata lungo una delle principali faglie sismiche del mondo. La Turchia, purtroppo, è abituata a eventi sismici di questa portata, e negli ultimi anni ha registrato diversi terremoti di forte intensità, come quello devastante del febbraio 2023 che ha colpito il sud del Paese.
Numerose testimonianze sui social media descrivono momenti di intenso timore e spavento tra i cittadini, con persone che hanno lasciato gli edifici per mettersi in salvo. Le autorità invitano la popolazione alla calma e a seguire le indicazioni della protezione civile. Si raccomanda di prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali e di evitare la diffusione di notizie non verificate.
Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti non appena saranno disponibili informazioni ufficiali dalle autorità turche e dagli istituti di ricerca sismologica internazionali. Per rimanere aggiornati, consultate i siti web ufficiali e affidabili.
È importante ricordare l'importanza della prevenzione sismica e della preparazione ad eventi di questo tipo. La conoscenza delle misure di sicurezza e l'adozione di comportamenti responsabili sono fondamentali per mitigare i rischi in caso di future scosse sismiche.
(