Traslazione papale: l'omaggio dei fedeli in San Pietro

Traslazione papale: l

L'ultimo saluto a Benedetto XVI: la commovente processione verso San Pietro

Una profonda commozione ha accompagnato la processione che ha trasferito la salma di Papa Benedetto XVI dalla Cappella di Santa Marta alla Basilica di San Pietro. Un lungo e silenzioso corteo, un fiume di persone che ha seguito il feretro del Papa emerito, ha percorso un tragitto denso di significato, tracciando un ultimo saluto carico di rispetto e affetto.

La processione è iniziata nella mattinata di giovedì, uscendo dalla residenza papale di Santa Marta. Un silenzio quasi irreale avvolgeva la piazza antistante, rotto solo dal suono dei passi lenti e misurati dei portatori del feretro. Poi, il corteo ha proseguito, attraversando la suggestiva piazza dei Protomartiri Romani, un percorso che, nella sua semplicità, ha sottolineato la profonda umanità di Benedetto XVI.

L'emozione è cresciuta palpabilmente man mano che la processione si avvicinava all'Arco delle Campane. Da lì, la vista di Piazza San Pietro, gremita di fedeli provenienti da tutto il mondo, ha offerto uno spettacolo commovente. Un mare di volti rivolti al feretro, un'imponente dimostrazione di affetto e di ricordo per il Papa emerito.

Infine, l'ingresso in San Pietro. Il feretro, avvolto in un semplice sudario, è stato portato all'interno della Basilica attraverso la porta centrale, culmine di un rituale carico di simbolismo. Un momento di raccoglimento che ha preceduto l'apertura della camera ardente, permettendo ai fedeli di rendere omaggio a colui che ha guidato la Chiesa per quasi otto anni.

Questa traslazione, semplice ma solenne, ha rappresentato un momento cruciale nella commemorazione di Benedetto XVI. Un'immagine indelebile, che ha saputo raccontare l'amore e la stima che circondavano il Papa emerito, anche dopo la sua scomparsa. La sua eredità spirituale, il suo messaggio di fede e di speranza, continueranno a vivere nel cuore di milioni di persone nel mondo.

Visita il sito ufficiale del Vaticano per maggiori informazioni
Ulteriori notizie dalla Catholic News Agency

(23-04-2025 09:14)