Traslazione della salma di Papa Francesco

Traslazione della salma di Papa Francesco

Addio a Papa Francesco: una folla commossa accompagna la bara verso San Pietro

Roma, - Una profonda commozione ha avvolto Piazza San Pietro questa mattina, mentre la bara di Papa Francesco veniva trasportata verso la Basilica per la cerimonia funebre. Migliaia di fedeli, provenienti da ogni parte del mondo, si sono riversati nella piazza per rendere un ultimo omaggio al Pontefice emerito, in un'atmosfera di silenziosa preghiera e partecipazione. La processione, solenne e composta, ha attraversato il cuore della Città del Vaticano, con un corteo di cardinali, vescovi e rappresentanti delle varie istituzioni ecclesiastiche.

La bara, semplice e di legno di cipresso, è stata portata a spalla da alcuni membri della Pontificia Guardia Svizzera, un segno di rispetto e di dignità verso colui che ha guidato la Chiesa Cattolica per oltre dieci anni. Sui volti dei presenti, si leggeva un misto di tristezza e di gratitudine, per il lascito spirituale e per l'impegno profuso da Papa Francesco durante il suo pontificato. Molti fedeli hanno deposto fiori lungo il percorso, un omaggio silenzioso ma ricco di significato.

Dopo la celebrazione delle esequie, presieduta da Papa Francesco, i fedeli avranno la possibilità di rendere un personale omaggio al Pontefice emerito, passando davanti alla bara esposta nella Basilica di San Pietro. Si prevede una lunga coda, a testimonianza del grande affetto e della stima che il Papa emerito ha saputo conquistare durante la sua vita. L'evento rappresenta un momento di commemorazione per tutti i credenti, un'occasione per riflettere sull'eredità di un uomo che ha segnato in modo indelebile la storia della Chiesa.

La traslazione della bara è stata seguita da una copertura mediatica mondiale, a sottolineare l'importanza storica e l'eco globale che ha avuto la figura di Papa Francesco. Le immagini della processione hanno fatto il giro del mondo, trasmettendo un messaggio di fede, speranza e unità. L'evento è destinato a rimanere impresso nella memoria collettiva, come testimonianza di un addio commosso ad una figura religiosa che ha toccato il cuore di milioni di persone.

Questo momento di lutto è anche un'occasione per ricordare l'impegno di Papa Francesco per la pace nel mondo, per la giustizia sociale e per la tutela dell'ambiente. Un impegno che continua ad ispirare molte persone anche dopo la sua scomparsa. La sua eredità, ricca di insegnamenti e di esempio, resterà un faro di guida per la Chiesa e per tutto il mondo.

(23-04-2025 09:10)