Terremoto di magnitudo 6.2 vicino Istanbul: la Turchia monitora la situazione

Terremoto di magnitudo 6.2 vicino Istanbul: la Turchia monitora la situazione

Nuova scossa tellurica nel Mar di Marmara: allerta a Istanbul

Istanbul, 27 ottobre 2024 - Un nuovo terremoto di magnitudo 6.2 ha colpito il Mar di Marmara, a circa 70 chilometri dalla costa di Istanbul, generando allarme nella popolazione. Secondo le prime comunicazioni del governo turco, al momento non si registrano vittime, feriti o danni significativi. Tuttavia, le autorità stanno proseguendo con le indagini e il monitoraggio della situazione per valutare eventuali conseguenze a lungo termine e danni strutturali non ancora evidenti.

La notizia arriva a distanza di mesi dalle devastanti scosse che hanno colpito il sud-est della Turchia nel 2023, causando centinaia di vittime e una crisi umanitaria senza precedenti. La memoria di quella tragedia è ancora molto viva nella popolazione, rendendo questa nuova scossa particolarmente preoccupante.

Il Presidente Recep Tayyip Erdogan ha dichiarato di stare seguendo attentamente gli sviluppi della situazione, sottolineando l'impegno del governo a garantire la sicurezza dei cittadini. "Stiamo monitorando attentamente la situazione e siamo pronti ad intervenire in caso di necessità", ha affermato Erdogan in una breve dichiarazione rilasciata alla stampa.

L'episodio riaccende il dibattito sulla vulnerabilità sismica di Istanbul, una metropoli densamente popolata e costruita su una zona geologicamente attiva. La vicinanza al Mar di Marmara, una delle faglie più pericolose del mondo, rende la città particolarmente esposta al rischio sismico.
Gli esperti stanno analizzando i dati raccolti per comprendere meglio la natura della scossa e valutare il potenziale rischio di repliche. La popolazione è invitata a seguire le indicazioni delle autorità e a rimanere aggiornata attraverso i canali ufficiali.

La prevenzione è fondamentale

L'esperienza del 2023 ha messo in evidenza l'importanza di investire in infrastrutture resistenti ai terremoti e in un sistema di allerta precoce efficace. La ricostruzione delle aree colpite dalle scosse dello scorso anno è ancora in corso, e questo nuovo evento ricorda l'urgenza di adottare misure preventive per ridurre al minimo l'impatto di future catastrofi naturali. La comunità internazionale sta offrendo supporto alla Turchia per far fronte all'emergenza, ma il Paese dovrà affrontare una sfida significativa per garantire la sicurezza della sua popolazione a lungo termine. Per maggiori informazioni sulle normative antisismiche in Turchia è possibile consultare il sito del Ministero dell'Ambiente e dell'Urbanizzazione turco. Ministero dell'Ambiente e dell'Urbanizzazione turco

(23-04-2025 12:22)