Suor Genevieve: tra giostre, comunità LGBTQ+ e l'amicizia con il Papa

Suor Genevieve: tra giostre, comunità LGBTQ+ e l

Suor Genevieve, l'83enne che da Ostia è arrivata a piedi a San Pietro per Papa Francesco

Un'incredibile storia di fede e amicizia quella che arriva da Ostia, dove Suor Genevieve, 83 anni, ha compiuto un pellegrinaggio a piedi fino a San Pietro per incontrare Papa Francesco. Non una semplice visita, ma il culmine di un legame profondo che dura da anni, un legame che ha radici in una vita straordinaria, spesa tra le comunità LGBTQ+ e i giostrai del litorale romano.

Suor Genevieve, piccola sorella di Gesù, vive in una roulotte da oltre 50 anni, immersa nel cuore pulsante di una realtà multiculturale e vivace. Lei stessa racconta di aver condiviso la sua vita con queste comunità, diventando un punto di riferimento, un'amica, una figura di supporto. "Ci pagava le bollette", racconta un giostraio, sottolineando il generoso aiuto della religiosa.

Il suo viaggio a piedi, faticoso ma ricco di significato, dimostra la sua profonda devozione e il suo legame speciale con il Papa. Un gesto che ha commosso molti, testimoniando la sua fede incrollabile e la sua capacità di creare ponti tra mondi apparentemente distanti.

La sua presenza a San Pietro è stata un momento di grande emozione. L'immagine dell'anziana suora, giunta esausta ma felice, ha fatto il giro dei social media, diventando simbolo di speranza e di inclusione. La sua storia ci ricorda che la fede può trovare espressione in modi inaspettati, che la carità non conosce confini e che la solidarietà può fiorire anche nei contesti più imprevedibili.

La storia di Suor Genevieve è un esempio luminoso di come la semplicità e la dedizione possano lasciare un'impronta profonda nelle vite degli altri. Un racconto di fede, amicizia e di impegno sociale, che dimostra come la vicinanza al prossimo sia il vero fondamento della spiritualità. Un'ispirazione per tutti noi, un invito a guardare oltre le apparenze e a scoprire la bellezza della diversità.

Il suo pellegrinaggio, un omaggio alla fede e all'amicizia, lascia un messaggio potente: la solidarietà, l'accoglienza e l'amore incondizionato sono i veri pilastri di una società più giusta e umana.

(23-04-2025 16:37)